Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GRILLO: "LA BOLDRINI COME SE LA CAMERA FOSSE UNA TV COMMERCIALE PER MIGLIORARE LA PROPRIA IMMAGINE"

Dal blog di Beppe Brillo: "La Presidente della Camera Laura Boldrini scrive sulla sua pagina Facebook che la Camera dei Deputati lavorerà probabilmente subito dopo il 20 agosto per il decreto sul femminicidio confondendo così il "mero adempimento" con i veri e propri lavori della Camera. È chiaro che Laura Boldrini intendere così per un semplice ritorno di "fama" come se la Camera fosse una semplice tv commerciale...
12/08/2013 - Il 9 agosto, l'ultimo giorno di seduta alla Camera, una deputata del Pd e un deputato del PDL hanno affermato, dopo le nostre incalzanti accuse, che il Parlamento non è vero che non ha ancora fatto leggi visto che è ha ratificato il trattato di Istanbul. La ratifica di un trattato però non è una legge di iniziativa parlamentare ma appunto una semplice ratifica di un trattato internazionale. Per aver citato in loro difesa il trattato di Istanbul significa che abbiamo perfettamente ragione, ma basta un dato: dall'inizio di questa legislatura il parlamento non ha approvato nessuna legge di propria iniziativa. Ripeto nessuna. Questo è il Parlamento delle zero leggi.

Il 10 agosto la Presidente della Camera Laura Boldrini scrive sulla sua pagina facebook che la Camera dei Deputati lavorerà probabilmente subito dopo il 20 agosto per il decreto sul femminicidio confondendo così il "mero adempimento" con i veri e propri lavori della Camera. È chiaro che Laura Boldrini o chi per essa ha lasciato intendere così per un semplice ritorno di "fama" come se la Camera fosse una semplice tv commerciale attraverso la quale migliorare la propria immagine.

La Camera dei Deputati si riunirà di nuovo il 6 settembre, questa è la verità e nessun'altra.
Noi torneremo con tutta la nostra forza per difendere la Costituzione e gli italiani cercando di imprimere un ulteriore cambio di marcia con l'aiuto di tutti i cittadini.

Loro non molleranno mai (inizio ad avere i miei dubbi), noi neppure (ne sono sicuro!).

Commenti