Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IGNAZIO BUTTITTA, OMAGGIO NELL’ANFITEATRO DEL CENTRO MUSICALE DI RIPOSTO

Sarà messo in scena domani sera alle 21 nell’anfiteatro del Centro musicale di Riposto lo spettacolo omaggio al poeta bagherese Ignazio Buttitta
Riposto (Ct), 22/08/2013 - S’intitola La mia vita vorrei scrivere cantando, viaggio nella poesia di Ignazio Buttitta lo spettacolo in programma domani sera, venerdì 23 agosto, alle ore 21, nell’anfiteatro del Centro musicale di Riposto dalla Compagnia
Giovanile Sangregorese Karol. Inserito nell’ampio cartellone di eventi estivi “Riposto Summer Events”, allestito dal sindaco di Riposto Enzo Caragliano e dall’assessore al Turismo e allo Spettacolo Gianfranco Pappalardo Fiumara, si tratta di un percorso di prosa, poesia e canto in dialetto. “Protagonista è il poeta bagherese – spiega Mario Sorbello, direttore artistico della compagnia CGS Karol – celebre ben oltre i confini siciliani e nazionali, e la sua produzione artistica che affronta temi forti ed attuali, come il lavoro, l'emigrazione, la famiglia, la condizione delle donne, il legame con le proprie origini”. Lo spettacolo, portato in numerose piazze siciliane, ha ottenuto grandi consensi da parte del pubblico.

L’omaggio al poeta siciliano Ignazio Buttitta aprirà di fatto la stagione dell’anfiteatro del Centro musicale di Riposto, che nei prossimi giorni ospiterà altri spettacoli di teatro e di danza.
L’inaugurazione della struttura è prevista alle ore 19 alla presenza del primo cittadino Enzo Caragliano e dell’assessore al Turismo e allo Spettacolo Gianfranco Pappalardo Fiumara.
“Come Palazzo Vigo anche questa è un’opera che restituiamo alla cittadinanza – ha detto Enzo Caragliano – Useremo questa bellissima struttura sia per far recitare le compagnie teatrali locali sia come punto di riferimento per organizzare la prossima stagione 2014. Presto – conclude il sindaco di Riposto - riapriremo nuovi spazi e li restituiremo ai ripostesi”

Commenti