Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MAZZARRA’ SANT’ANDREA: SANTINO TORRE CITTADINO ONORARIO

Mazzarrà Sant'Andrea, 17/08/2013 - Il 19 agosto alle ore 19, il sindaco, Salvatore Bucolo conferirà al professore Santino Torre, luogotenente dei carabinieri e Primo Flicorno sopranino solista della banda musicale dell'Arma dei Carabinieri, la cittadinanza onoraria di Mazzarrà Sant'Andrea. La cerimonia a cui parteciperanno alte cariche civili e militari della Provincia, si svolgerà presso le scuole elementari della cittadina.
Santino Torre 44 anni, da 22 nella banda dei carabinieri, è figlio di emigrati mazzarresi. Il padre prima di trasferirsi in Svizzera, a Berna, per ragioni di lavoro, suonava il basso tuba nella banda del paese. Il piccolo Santino ha vissuto fuori dall'Italia fino all'età di sette anni, quando la famiglia decise di rientrare nel paese d'origine. All'età di undici anni, gli fu proposto di far parte anche lui della banda di Mazzarrà, e a tal proposito gli fu regalata dal padre una lucente tromba, acquistata anni prima dallo stesso genitore, insieme ad un amico, come "trofeo" per una vita di lavoro e di sacrifici. Il talento musicale del piccolo Santino apparve subito evidente.

In considerazione delle Sue origini e della famiglia di appartenenza, che affondano le radici in questo lembo di terra di Sicilia, in segno di alta stima e ammirazione per l’intensa attività che ha espletato e continua ad espletare nel campo artistico,

Commenti