Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MILAZZO: MOSTRA DI PITTURA A PALAZZO D'AMICO

Milazzo, 05/08/2013 - Questa sera alle ore 20,00 a Palazzo D’Amico, alla presenza del Sindaco Carmelo Pino e dell’Assessore Stefania Scolaro, la LUTE inaugura la mostra dei dipinti realizzati dagli iscritti al Laboratorio di Pittura nel corso delle lezioni tenute nell’anno 2012 2013 dal Prof. Francesco Alesci all’ Università per la Terza età di Milazzo .
31 sono gli espositori che hanno messo a frutto gli insegnamenti del Prof. Alesci ed hanno imparato a comporre i loro quadri con pazienza e grande applicazione, affinando tecniche e utilizzando estro e fantasia. 31 persone che hanno imparato non solo le tecniche del disegno e della pittura, ma anche la voglia di stare insieme di socializzare seguendo le regole che caratterizzano le iniziative della LUTE. E mentre si assapora la soddisfazione per i risultati conseguiti si pensa già ad andare avanti e a programmare le attività per il prossimo anno . Le iscrizioni all’Università saranno aperte nel mese di settembre e già dal 14 ottobre sarà dato il via alle lezioni. Nuovi corsi e nuovi incentivi alla frequenza dell’Università per la Terza Età, vera positiva realtà nel pianeta socio culturale della Città
La mostra sarà visitabile dal 5 al 18 agosto.

Elenco espositori:

BOMBARA MAURIZIO FOTI MARIA ANTONIA
CANDIDO FELICIA FUGAZZOTTO CHIARA
CERNUTO CONCETTA GIARDINA FRANCESCA
VERGUET JOSETTE GITTO FRANCESCA STEFANIA
INFANTAS GIULIANA GRIFFANTE GISELLA
ITALIANO ROSANNA DE FRANCESCO ANGELA
FESTIVO ROSARIA CARNEMOLLA FRANCA
COMO CATERINA COPPOLINO SALVATORE
BARBERA SANTA IMPELLIZZERI ANNA FRANCESCA
LO CRICCHIO SALVATORE PIPITONE ANGELA
LO DUCA FRANCESCO SALAMONE FRANCESCO
MANGANARO CARMELA SCHIATTAREGGIA ANGELINA
MINUTI FRANCESCA LANUZZA MARIA GRAZIA
MONDELLO PAOLA SGRO’ VINCENZO
PARISI PATRIZIA LUCCHESI SANTA
BARTOLINI MIRELLA

Commenti