Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

«MISS E MISTER UN SOGNO PER IL CINEMA» SELEZIONE PROVINCIALE A CATANIA

04/08/2013 - Il mondo della celluloide è il sogno, che può divenire realtà per molti giovanissimi grazie al primo concorso nazionale «Miss e Mister Un Sogno Per Il Cinema». In un noto lido di Catania le organizzatrici di zona Marcella Pennisi, Gloria Merendino, Alisia Ravalli con la collaborazione di Lucia Aparo, Giuseppe Martines, Dario Giarrizzo, Luigi Ladelfa hanno istituito un concorso provinciale, cui hanno partecipato trenta concorrenti.
L’evento è iniziato con il presentatore Pino Giacchi, cui si è successivamente aggregata Gloria Merendino nel condurre incominciando dagli ospiti canori: Massimo Messina ha eseguito la cover di R. Kelly dal titolo «I believe I can fly», il complesso «Ego and the Band» ha cantato «Sexy baby», caratterizzato da ritmi rock anni ’70 ed ’80.

Spazio anche al ballo col duo Francesca Pulvirenti e Francesco Musumeci, esibitisi in un brano di rumba e di cha cha. Diverse le uscite dei partecipanti fotografati da Francesco Franco ed Ettore Puglisi: moda mare, casuale ed elegante, ma ciò, che ha riscosso maggiore interesse, è stata la prova recitazione in cui essi con monologhi o dialoghi hanno permesso al giurì di verificare se abbiano i requisiti per accedere al set cinematografico.

Non sono mancati altri ospiti: il comico e cabarettista Aldo Messineo ha deliziato gli astanti con uno sketch a base di barzellette; dopo è stata la volta di Jenny Campagna, prima ammessa alla finale nazionale, che si svolgerà in Calabria dal 19 al 22 settembre ed offrirà relativamente al vincitore ed alla vincitrice non solo la scritturazione in un film, ma anche una borsa di studio in una scuola di recitazione a Roma. La bella Jenny, reduce dall’avere girato una sequenza del film «Watch them fall», in proiezione nelle sale il prossimo autunno, dopo avere ringraziato la casa di produzione «CinemaSet» per una così interessante opportunità, ha detto di proporsi con umiltà e sorriso sulle labbra in ogni occasione rappresentando sempre un tassello d’esperienza per forgiarne la personalità artistica e culturale.
Un altro importante interludio si è manifestato con la sfilata di abiti in seta di una nota maison locale. L’aspirante Rachele Astuto ha cantato la cover di Gino Paoli dal titolo «La bella e la bestia». Dal responso della giuria sono emersi i seguenti verdetti: finalisti regionali Desiré Garretto e Riccardo Utilla con la fascia rispettivamente di «Miss e Mister Telegenia», Mariagrazia Arcidiacona e Filadelfo Vitale con «Miss e Mister Eleganza», Sabrina Di Paola e Massimo Mastromatteo «Miss e Mister Talento», Miriana Dorata e Ruben Calabrese «Miss e Mister Cinema», Agata Vitale e Michael Castorina «Miss e Mister Cucaracha», Michaela Gulisano e Marco Aliotta «Miss e Mister Romano Film», Mariagrazia Arcidiacona e Giovanni Campania «Miss e Mister Cinema Set», Martina Di Giacomo e Cristian Cardiano «Miss e Mister Moda».

Sono stati acclamati finalisti nazionali Rachele Astuto e Fabio Intagliata con le fasce di «Miss e Mister Vuemme Group», classificandosi secondi, mentre sono vincitori della selezione Lucrezia Fontana e Mimmo Veneziano col titolo di «Miss e Mister SofyMekler». Entusiasta il vincitore sublimante le sue emozioni, che per lui si devono vivere e condividere; anche per Fabio Intagliata è un’inaspettata affermazione, a coronamento dell’ambizione a fare l’attore. Per Rachele Astuto un’inaspettata sorpresa per la sua corporatura minuta, ma dal viso dolce e carattere deciso, data la propensione ad affrontare e sconfiggere le proprie paure. Anna Lucrezia Fontana è felicissima ed alla finale nazionale auspica di superare l’impatto col pubblico per crescere in una carriera appassionante. Lucia Aparo, agente per Ragusa e provincia, ritiene il bilancio provvisorio molto positivo per la viva partecipazione giovanile e dei relativi genitori nella prospettiva di destinare loro un futuro lavorativo prestigioso messo a disposizione rispettivamente dai patron Antonio Chiaramonte, titolare della «CinemaSet», e da Giuseppe Romano, titolare della «Romano Film Production», sempre alla ricerca di volti nuovi.

Foti Rodrigo

Commenti