Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

«MISS REGINA D’EUROPA» A SAN GIORGIO DI GIOIOSA MAREA LE SELEZIONI

Gioiosa Marea (Me), 20/08/2013 - La moda assume interesse sempre più globale e, per essere notate dalla prestigiosa dimensione mondiale, le giovani aspiranti modelle indirizzano l’attenzione verso i concorsi internazionali: è il caso di «Miss Regina d’Europa», che qualche giorno fa ha svolto una selezione nella piazza della frazione turistica di San Giorgio ricadente nel Comune di Gioiosa Marea.
Carmelo Ferrara, patron del concorso dal 2002, ha sottolineato l’importanza per chi voglia debuttare nel mondo patinato delle passerelle di far diventare realtà professionale alle vincitrici la finale continentale, che si svolgerà a Malta il prossimo ottobre: infatti, la prima classificata sottoscriverà un interessante contratto lavorativo annuale con gli sponsor della manifestazione, mentre le altre cinque classificate stipuleranno rapporti lavorativi di durata inferiore.

La vetrina, cui tutte le concorrenti di età compresa fra i quattordici ed i ventotto anni si espongono, è allacciata al circuito «Interworld», permettendone la partecipazione ad altri concorsi planetari. All’evento gioiosano, presentato da Alba Parrino e Maikol Barby, sono stati pure abbinati rispettivamente la competizione canora «Prestige International Talent» e quella di «Miss e Mister Baby Europe» riservata ai più piccoli, la cui finale internazionale si terrà in Croazia. Diversi sono stati i defilé (moda mare, casual, elegante), in cui hanno sfilato tutti i concorrenti, fotografati dal maestro Mimmo D’Arrigo, coadiuvato da Carmelo Calderone, le cui immagini sono visibili nel sito www.fotomimmodarrigo.it, mentre gli intermezzi sono stati oggetto di agone musicale per i cantanti esibitisi nelle diverse cover.

Un gradito ospite canoro, la maestra di canto Rita Signorino, ha interpretato il brano «Non sono una signora» di Loredana Berté. Un momento di cabaret è stato offerto da Gaetano Paterniti nelle parodie dal titolo «Farmi male» ed «A Partanna stai». Il cantante Andrea Calderone ha eseguito le riedizioni «Falco a metà» e «Destinazione paradiso» di Gianluca Grignani. Particolare interesse ha suscitato la sfilata degli abiti giovanili casual ed eleganti colorati di arancione e giallo, realizzata dalla stilista pattese Veronica Giaimo. Al termine delle operazioni di scrutinio la giuria ha emesso il seguente verdetto: alla messinese Ivana Pettignelli è andata la fascia di «Miss Regina d’Europa - Fotogenia», alla brasiliana Lais Amorelli il nastro di «Miss Regina d’Europa – Gambe».
Vincitrice della selezione la diciannovenne di Alcamo Veronica Pipitone, alla quale è stato tributato il titolo di «Miss Regina d’Europa – Eleganza». Felice per l’affermazione, Veronica Pipitone ha detto di schierare le doti del portamento e dell’eleganza per coronare il sogno di modella professionista. Alta un metro e settantotto, studentessa in Architettura, per lei l’espressione del viso conta molto per i vestiti da indossare. Lais Amorelli, al suo debutto nei concorsi mondiali, si propone di accrescere maggiormente le proprie qualità nel portamento, dato l’obiettivo di lavorare nella pubblicità o come hostess.

Oltre ad essere presentatrice, Alba Parrino è un’affermata attrice televisiva e cinematografica: le recenti partecipazioni alle fiction «Squadra Antimafia» in onda sulle reti MediaSet ed «Il Commissario Rex» sulle reti RAI nonché in diversi set cinematografici, tra cui quello di Woody Allen, anche se come figurante, fanno di lei un’artista affermata a livello nazionale, che le ha fruttato riconoscimenti da ogni parte dello stivale. Il suo lavoro è prevalentemente concentrato in Sicilia lavorando in cortometraggi dalle tematiche particolarmente sentite, come la sicurezza stradale e la violenza sulle donne. La scelta di condurre inoltre eventi di bellezza è costituisce anche lo scopo di valorizzare i molteplici talenti siciliani, che attendono soltanto di esternare le loro esclusive potenzialità.

Foti Rodrigo

Commenti