Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TARGA FLORIO 2013, L'AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA E AC. PALERMO INSIEME

Palermo, 15/08/2013 - Si lavora congiuntamente per rendere possibile l'effettuazione dell'edizione numero 97 della classicissima siciliana. L'Automobile Club d'Italia e l'AC Palermo, che continuano nel loro sforzo tendente alla regolare effettuazione della Targa Florio 2013, stanno mettendo nel contempo a punto tutti gli aspetti tecnico organizzativi della stessa.
Allo studio numerose novità che potranno dare alla Targa ulteriore interesse pur mantenendola nel solco della sua grande tradizione. Allo stato i problemi più grossi sono di tipo finanziario, problemi a cui l'AC Palermo non può fare fronte e dei quali dovrà eventualmente essere l'Automobile Club d'Italia a farsene carico.


Commenti