Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TRENI: RIPRESA LA CIRCOLAZIONE TRA ROMETTA E MESSINA DOPO IL GRAVE INCIDENTE

Interrotta dalle 14.30 per la caduta di un furgone sulla sede ferroviaria. 10 Regionali cancellati e ritardi per due Intercity servizio di bus sostitutivi fra Milazzo e Messina
Messina, 12 agosto 2013 - E’ ripresa alle 18.10 la circolazione ferroviaria tra Rometta e Messina (linea Messina-Palermo), sospesa alle 14.30 dopo la caduta sulla sede ferroviaria di un furgone, in seguito a un incidente stradale avvenuto sull'autostrada A20 Messina-Palermo,
dove un furgone è caduto sulla linea ferrata con il mezzo di trasporto, precipitando da un viadotto dopo lo svincolo di Rometta. L'uomo e' rimasto gravemente ferito. Sul posto sono giunti la Polstrada e gli uomini del 118, che con un elicottero hanno trasportato il ferito in ospedale.

Durante la sospensione del traffico, necessaria per consentire i rilievi dell’Autorità giudiziaria, la rimozione del mezzo e il controllo dell’infrastruttura, 10 treni regionali sono stati cancellati e 2 Intercity hanno subito ritardi
di circa 2 ore. Per garantire la mobilità dei viaggiatori Trenitalia ha attivato un servizio sostitutivo con autobus tra Milazzo e Messina.

Commenti