Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AEREO ULTRALEGGERO CADE A TERMINI IMERESE, 1 MORTO ED 1 FERITO GRAVE

Termini Imerese (Pa), 10/09/2013 – Girolamo Minnone, 57 anni, palermitano residente a Termini Imerese e Alessandro Faraci, 51 anni di Palermo, sono gli occupanti dell’aereo ultraleggero precipitato nell'area industriale di Termini Imerese nell’area di volo club Albastros, caduto a causa di un guasto al motore.
Nell'incidente è morto sul colpo Girolamo Minnone mentre Alessandro Faraci è rimasto ferito gravemente ed è stato trasportato con l'elisoccorso all'ospedale Civico di Palermo.

L’aereo ultraleggero secondo una prima ricostruzione sarebbe precipitato per un guasto al motore e nulla ha potuto fare il pilota per evitare lo schianto. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri e sono state avviate le indagini per venire a a capo delle cause che hanno provocato il grave incidente.

Commenti