Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

I “RENZIANI” DELLA JONICA E VALLE DELL’ALCANTARA LUNEDÌ A TAORMINA

Taormina, 13/09/2013 - Lunedì (16 settembre) alle ore 18, presso la “saletta conferenze” dei padri salesiani di piazza IX Aprile, il cuore della cittadina turistica, si terrà un incontro aperto per lanciare l'associazione “Big bang Jonio-Alcantara” destinata a sostenere la candidatura di Matteo Renzi alla guida del Pd nazionale e per chiedere un profondo rinnovamento nel Pd regionale e locale.  L'appuntamento, che sarà introdotto da Giacomo D'arrigo vice presidente del “Big bang Sicilia”, vedrà la partecipazione di numerosi iscritti, militanti, elettori
ed amministratori locali del Pd e servirà anche a fare il punto sulle nuove adesioni che il progetto di rinnovamento sta raccogliendo in tutta la provincia di Messina e anche nel comprensorio jonico.

A Taormina si è avvicinato, per esempio, un nutrito gruppo di sostenitori, ma le adesioni arrivano da tutto il comprensorio turistico ed oltre. "La proposta di Renzi - dice D'Arrigo - è un elemento di rinnovamento per tutti, non soltanto per il centrosinistra, ma per tutta la politica nazionale e locale: allarga la partecipazione e innova nei metodi e nelle persone con una prospettiva di futuro che anche la Sicilia e il nostro comprensorio devono cogliere. Sono tantissime, appunto, le persone interessate e lunedì faremo un primo punto su come vogliamo organizzare questa realtà aprendo le porte a quanti sono pronti ad essere attivi e propositivi".

Commenti