Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IMMIGRATI: LUMIA (PD), BLOCCO NAVE MADRE RAPPRESENTA SALTO DI QUALITA' CONTRO TRATTA

Roma, 12 settembre 2013 - "L'operazione che ha bloccato la nave madre da dove poi partiva la solita carretta del mare per trasferire gli immigrati sulle coste siciliane rappresenta un salto di qualità nel contrasto alla tratta e allo sfruttamento di vite umane da parte delle organizzazioni criminali". Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia. "Bisogna ringraziare - aggiunge - la Guardia di Finanza e la Guardia Costiera che con la Dda di Catania hanno alzato il livello dell'intervento repressivo. Non mi stancherò mai di dire che gli immigrati sono una risorsa e che le organizzazioni criminali, spesso anche mafiose, sono il problema.
È necessario, quindi, intervenire in modo energico e con una ben organizzata capacità investigativa e giudiziaria".
"Mi auguro che questa scelta - conclude Lumia - di elevare il livello dell'intervento dello Stato diventi un modello di lavoro per colpire i veri interessi che stanno dietro lo sfruttamento della disperazione di tante persone rispetto alle quali l'Italia e l'Europa tutta hanno il dovere dell'accoglienza e della solidarietà".

Commenti