Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LONGI: IL MONUMENTO ALL’EMIGRANTE SARÀ DONATO AL COMUNE, INAUGURAZIONE 8 SETTEMBRE

Longi (Me), 05/09/2013 - Giorno 8 settembre 2013, alle ore 17, presso il , con l’intervento del Sindaco, sarà inaugurato il Monumento all’Emigrante Longese, che verrà benedetto dall’Arciprete, Don Giuseppe Prestimonaco. L’opera sarà donata al Comune. Inoltre, in tono con l’evento, il cantautore Pippo Zingales eseguirà brani musicali del proprio repertorio e Leo Bartolo reciterà alcune poesie.
L’opera è stata realizzata con il contributo degli emigrati longesi, dei cittadini e del Comune di Longi. E’ stata eseguita dalla ditta “Ceramiche di Filippo Mèlita” di Patti, su bozzetto di Mariateresa Brancatelli e con scritte del Centro Studi “Castrum Longum”.

Gaetano Zingales

Commenti