Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LUMIA: DALLA CHIESA, UNA VISIONE MODERNA DELL'ANTIMAFIA

Roma, 03 settembre 2013 - “Carlo Alberto Dalla Chiesa aveva una visione moderna dell'antimafia. Sapeva che per combattere Cosa nostra era necessario colpire il sistema delle collusioni con la politica e l'economia. Sapeva, inoltre, di essere stato lasciato solo dalle istituzioni che lo avevano inviato a Palermo 'con gli stessi poteri del prefetto di Forlì', come disse lui stesso. Ma nonostante questo non si tirò indietro e decise di andare avanti con coraggio e senso del dovere”.
Lo dice il senatore Giuseppe Lumia, capogruppo del Pd in Commissione giustizia, ricordarno l'assassinio del generale, della moglie Emauela Setti Carraro e dell'agente di scorta Domenico Russo.
“Il suo sacrificio – aggiunge – sia un monito alle istituzioni e alla politica affinchè facciano della lotta alle mafie una priorità per liberare l'economia e la società da un fenomeno che ostacola lo sviluppo del Paese e l'affermazione dei diritti dei cittadini”.

Commenti