Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA: CASABIANCA E FARO SUPERIORE, FIDUCIOSI NELLA GIUNTA ACCORINTI MA BISOGNA TUTELARE LA COSTA

Casabianca Via Mezzo. Erosione della costa, richiesti interventi non più procrastinabili.
Si e’ svolto stamane il primo incontro tra l ‘ assessore Filippo Cucinotta, il consigliere Nicola Cucinotta e la nascente associazione “Tuteliamoci Casabianca e Faro Superiore”

Messina 14/09/2013 - Si è svolto stamane a Casabianca, direttamente sulla spiaggia di Via Mezzo, il primo incontro tra la costituenda Associazione “Tuteliamoci Casabianca e Faro Superiore” e l’ assessore all’ambiente Filippo Cucinotta ed il consigliere Nicola Cucinotta.

La nuova Associazione costituitasi istintivamente da un gruppo di residenti si è formata con uno spirito di unione per la tutela, in primis del mare, ma di tutto il posto, dalla spiaggia alle strade ecc.
Sono determinatissimi i componenti della nuova Associazione denominata “Tuteliamoci Casabianca e Faro Superiore” e vogliono più civiltà e considerazione.

Ritengono che Casabianca e Faro Superiore siano due luoghi a vocazione turistica, però dimenticati da tutti, perché mentre nelle zone adiacenti come TorreFaro, Ganzirri, Sant’Agata vengono eseguite lavorazioni di pulizia e decoro regolarmente, Casabianca e Faro Superiore risultano invece essere sempre più abbandonati, i componenti dell’Associazione “Tuteliamoci Casabianca e Faro Superiore” fanno riferimento prima di tutto al mare di Casabianca che tende ogni anno ad avanzare sempre di più fin quando farà scomparire del tutto la spiaggia ed entrerà anche nelle piantagioni e nelle case dei residenti,
hanno chiesto infatti all’ assessore di competenza di intervenire prima che sia troppo tardi facendo iniziare i lavori per costruire una barriera soffolta così come si è intervenuti in altri luoghi dove è stato necessario.

Ma non è solo questo il problema per cui un gruppo di residenti ha sentito il bisogno di unirsi e costituire un’ Associazione, bensì sono numerose le problematiche che i componenti di “Tuteliamoci Casabianca e Faro Superiore” hanno annotato, tra le prime e prioritarie da affrontare e risolvere c’ è la “Barriera soffolta a mare”, la pulizia delle spiagge, l’ illuminazione delle strade, le opere infrastrutturali di FARO SUPERIORE come il Torrente Papardo che da troppo tempo ridicolizza una zona che risulta a vocazione turistica, la viabilità di Faro Superiore che da troppi anni non esiste più, la mancanza di parcheggi, ecc.

Però vogliono andare con cautela e con calma i componenti di “Tuteliamoci Casabianca e Faro Superiore” e per adesso si ritengono momentaneamente soddisfatti per l’ incontro tenutosi stamane con l’ assessore Cucinotta, ma come hanno già riferito allo stesso Assessore si chiedono come possa essere accettabile non attivarsi sulla salvaguardia del mare e delle spiagge per poi invece attivarsi nel far posizionare un depuratore in queste zone che inoltre comporterà una spesa di oltre 40 milioni di euro,
e proprio su quest’ ultimo punto i componenti della nuova Associazione avvisano che se non si sentiranno tutelati su tutti i punti da essi esposti, faranno il possibile per far sì che non venga impiantato alcun depuratore nella zona che non farebbe altro che rovinare ancora di più le zone oggetto di tutela dell’ Associazione.

i componenti della nuova associazione, arrabbiati perché da troppo tempo lamentano tali problematiche con tutti coloro che si sono susseguiti a ricoprire cariche politiche solo riscaldando la poltrona ottenuta e pur essendo anch’ essi residenti in Casabianca o Faro Superiore senza però aver mai portato all’ attenzione degli enti competenti neanche un atto politico o un’ interrogazione su tali problematiche, si dichiarano però fiduciosi sulla giunta Accorinti che ritengono seriamente più sensibile ai veri problemi dei cittadini e ringraziano l’ Assessore Filippo Cucinotta e il consigliere Nicola Cucinotta per l’ incontro

Commenti