Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

ARS, FIGUCCIA: “PRIMA COMMISSIONE, IMPORTANTE STRUMENTO PER IMPULSO A TUTTA ASSEMBLEA"

Palermo, 24/10/2013 - "Il voto di oggi in Prima Commissione fornisce due interessanti spunti di riflessione. Il primo è che avendo finalmente una Commissione "ri-costituita" non ci saranno più scusanti per nessuno e per l'Assemblea nel suo complesso, per avviare in tempi brevi una serie di importanti provvedimenti che riguardano tanti aspetti della vita sociale, politica ed economica della Sicilia: a partire dalla riforma degli Enti locali e gli indispensabili
interventi sulle loro partecipate, per proseguire con gli interventi per i giovani, per l'occupazione e anche per affrontare in modo organico e solidale l'emergenza immigrazione.

L'altro elemento importante è la evidente forte presenza di parlamentari alla prima legislatura nell'Ufficio di Presidenza della Commissione, che certamente, oltre gli schieramenti e le appartenenze di partito, darà un grande impulso all'attività della Commissione, che speriamo agisca da stimolo per l'intera Assemblea.
Questo voto è stata una occasione perché l'opposizione esprimesse una candidatura unitaria, ma ovviamente espleterò il mio ruolo in termini istituzionali, come espressione di tutti i commissari."

Lo ha dichiarato Vincenzo Figuccia del Partito dei Siciliani, neo eletto Vice Presidente Vicario della Prima Commissione dell'Assemblea Regionale Siciliana.


Commenti