Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CONDOMINI: “UNA "STANGATINA" MERITEVOLE DI ULTERIORI APPROFONDIMENTI"

Roma, 22/10/13 - Secondo l'occhio aguzzo del Fisco le realtà condominiali non sono "persona fisica" e dunque sui loro conti correnti devono pagare un'imposta di bollo pari a 100 euro, contro i 34,20 euro sui conti delle persone fisiche. La risposta delle Entrate è arrivata da una sollecitazione del M5S Camera, in specifico un'interrogazione dei deputati Sebastiano Barbanti e Girolamo Pisano in Commissione Finanze.


Il paradosso è che l'ente di Attilio Befera cita due sentenze della Cassazione, ricordate anche da Pisano, secondo cui i condomini non possono essere paragonati a organi di un ente di gestione. Ma poi l'Agenzia, ineffabilmente, giunge alla conclusione opposta. Si tratterebbe di una ulteriore "stangatina" per i condomini e per i cittadini che ci vivono. E meno male che la stessa Agenzia ha ammesso che si tratta di una "problematica meritevole di ulteriori approfondimenti tecnici".

Per l'interrogazione del MoVimento 5 Stelle il governo "deve impegnarsi a chiarire in via definitiva e a realizzare atti che vadano nella direzione opposta rispetto all'interpretazione dell'Agenzia". I nostri conti correnti sono già i più cari d'Europa. Diamo ossigeno ai cittadini!

Commenti