Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA: GIOIOSA GUARDIA, LA TONNARA E LE CHIESE CHIUSE ALL’ODG DELL'ASSESSORE REGIONALE MARIARITA SGARLATA

Gioiosa Marea (Me), 13/10/2013 - Fare il punto sui beni culturali di Gioiosa Marea ed in particolare su Gioiosa Guardia e gli scavi archeologici, poi sulla Tonnara di San Giorgio, sulle chiese del territorio di Gioiosa Marea e soprattutto quelle di Santa Maria e Matrice, che sono attualmente chiuse. Di questo si discuterà martedì prossimo, 15 ottobre, alle ore 9.30, presso l'aula consiliare di via Mazzini a Gioiosa Marea.
In questa occasione, i componenti della giunta comunale, guidata dal sindaco, Eduardo Spinella, incontreranno l'assessore regionale ai beni culturali, Mariarita Sgarlata, in visita nel centro tirrenico.

Commenti