Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OBESITA': MARIA GRAZIA CUCINOTTA A UNOMATTINA PER 'OBESITY DAY'

Oggi, giovedì 10 Ottobre 2013, è la giornata organizzata dall’ADI l’OBESITY DAY, giornata nazionale di sensibilizzazione al tema dell’obesità
10/10/2013 - Anche quest’anno il 10 Ottobre, come ogni anno dal 2001, ADI - Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica - organizza l’OBESITY DAY, giornata nazionale dedicata alla sensibilizzazione al tema dell’obesità.
L’obesità non è un problema confinato in una sfera “estetica”, ma una vera e propria patologia clinica: è per orientare in questo senso l’attenzione di mass-media, opinione pubblica e anche di chi opera in sanità che nel 2001 ADI ha deciso di indire una giornata nazionale a riguardo. Un altro tema a cui si vuole dare risalto in questa giornata è il preoccupante connubio che vede intrecciarsi la patologia dell’obesità ad una condizione di “povertà”.

Venerdì 11 ottobre alle 10.30 su Rai1 Elisa Isoardi e Massimiliano Ossini condurranno UnoMattina Verde dove si parlerà della “Terra dei fuochi”, la zona tra Napoli e Caserta, dove per anni la criminalità ha sepolto ogni tipo di rifiuti. Ospiti in studio il geologo Mario Tozzi e il fisico del CNR Valerio Rossi Albertini. Rimanendo in Campania, nella provincia di Napoli, per scoprire un angolo di paradiso: la Baia di Ieranto, per decenni sfruttata per l’estrazione mineraria, ora recuperata grazie al FAI, il Fondo Ambiente Italiano. Ne parlerà Sofia Bosco, direttore dei rapporti istituzionali.

A seguire si parlerà di obesità e dei problemi che le persone obese incontrano nella vita quotidiana, insieme al professor Ezio Di Flaviano, nutrizionista, e Angela Ferracci, direttore del Comitato Italiano per i Diritti delle Persone con obesità e disturbi alimentari, e con Maria Grazia Cucinotta che racconterà la sua storia e il suo impegno per la prevenzione del tumore alla tiroide, insieme al professor Alfredo Pontecorvi, Primario dell’U.O. di Endocrinologia presso il Policlinico Gemelli di Roma.

Commenti