Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TIRRENOAMBIENTE, RASSEGNA LE DIMISSIONI PINO INNOCENTI AD DELLA SOCIETÀ COOPTATO L’IMPRENDITORE GIUSEPPE ANTONIOLI

Messina 25 Ottobre 2013 - Rassegna le dimissioni l’Amministratore Delegato di Tirrenoambiente Pino Innocenti.
L’imprenditore vercellese dal 2002 ad oggi ha guidato la società proprietaria della discarica di Mazzarrà
Sant’Andrea. Una decisione quella dell’amministratore motivata dal suo temporaneo stato d’ infermità e voluta per dare la
massima efficienza operativa alla società nel segno della continuità. Innocenti intervenuto in tele conferenza

durante il consiglio d’amministrazione, tenutosi in data odierna ha voluto ringraziare tutti soci e collaboratori di
Tirrenoambiente, per l’impegno sin qui prestato.
Tirrenoambiente, società mista pubblico-privata, è attiva nella progettazione, realizzazione, conduzione e messa in sicurezza di impianti
di smaltimento e trattamento di rifiuti non pericolosi. Costituita nel 2002, per la costruzione e la gestione della discarica del Comune di
Mazzarrà Sant’Andrea, si è imposta come un operatore dinamico in tutte le attività volte a valorizzare il recupero di materia ed energia, a
garanzia dei necessari livelli di compatibilità ambientale. Certificata UNI EN ISO 14001:04, affianca alla produzione di energia elettrica da
recupero di bio - gas, lo sviluppo di energie alternative e rinnovabili. La società, avviando un programma di investimento e di
diversificazione delle attività sociali, ha realizzato, in contrada Castellaci, un impianto fotovoltaico da 1 MW, che si estende su una
superficie di 26 mila mq.

Commenti