Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

VACCINI ANTINFLUENZALI, DOMANI CONFERENZA STAMPA ALL'ASP 5 MESSINA

Alle ore 10 a Palazzo Geraci sarà presentata la nuova campagna
MESSINA, 24/10/2013 - Domattina (venerdì 25) alle ore 10 nella sede dell'Asp n. 5 di Palazzo Geraci (via La Farina, 263) sarà presentata la nuova campagna vaccini antinfluenzali: quest'anno parte in anticipo rispetto alle precedenti stagioni autunnali ed è già disponibile anche la vaccinazione antipneumococcica. Si tratta di uno sforzo da parte dell'assessorato regionale e dell'azienda sanitaria per garantire la più efficace copertura in linea con le altre Regioni e Province.

I dettagli saranno illustrati in conferenza stampa, cui prenderanno parte il commissario straordinario Asp 5 Manlio Magistri, il responsabile del dipartimento di prevenzione Giovanni Puglisi, il presidente dell'Ordine dei medici Giacomo Caudo e il vicepresidente regionale della Federazione dei medici di medicina generale (FIMMG) Aurelio Lembo.


Commenti