Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

GIOIOSA MAREA: AVVIATO IL SERVIZIO DI MONITORAGGIO DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI

Gioiosa Marea (Me), 14/11/2013 - E' stato avviato sabato scorso, a Gioiosa Marea, il servizio di monitoraggio ambientale dei campi elettromagnetici. "Il servizio fortemente voluto dall’amministrazione comunale, ha dichiarato l’assessore alla tutela ambientale, Maria Grazia Giardina Papa, consentirà di avere un’adeguata conoscenza sullo stato di insediamento delle fonti inquinanti per quanto concerne i campi elettromagnetici sul territorio comunale." Per tale motivo è stato istituito un nucleo operativo di controllo ambientale nell’ambito del settore della protezione civile e sarà possibile un controllo certificato di tutto il territorio comunale sia con una pianificazione programmata che su eventuale richieste specifiche dei cittadini.
Con questa iniziativa - che non vuole sostituirsi a quelle predisposte dall'Asp e dall'Arpa - si conferma l’attenzione dell’amministrazione nei confronti delle fonti inquinanti “invisibili” che possono danneggiare la salute dei cittadini e dell’ambiente.

Commenti