Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

IL PRESIDENTE NAPOLITANO ACCOGLIE SUA SANTITÀ PAPA FRANCESCO

Roma, 13/11/2013 - Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano accoglierà Sua Santità Papa Francesco il 14 novembre al Quirinale in visita ufficiale di restituzione di quella compiuta dal Capo dello Stato in Vaticano l'8 giugno scorso. La visita potrà essere seguita in diretta streaming sul sito della Presidenza della Repubblica.

La visita di Papa Francesco al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano sarà seguita in diretta da Radio1. La rete radiofonica all news diretta da Antonio Preziosi aprirà un "Gr1 Speciale" dalle 11.05 alle 13.00 di giovedì 14 novembre. Oltre alla cronaca della visita e alla diretta degli interventi del Papa e del presidente Napolitano, sono previsti interventi di ospiti ed autorevoli commentatori dagli studi di Saxa Rubra e del Quirinale.

Commenti