Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

SANT'AGATA MILITELLO, INCONTRO DAL TITOLO: "SENTIVAMO IL FUTURO NELLE FERITE..”

Sant'Agata Militello, 16/11/2013 - Presso il Castello Gallego, nella sala piano terra, dove è in corso la mostra delle associazioni artistiche dei Nebrodi. Infatti, abbiamo ricevuto oggi la comunicazione ufficiale dall'Amministrazione comunale di Sant'Agata Militello, che ringraziamo, che il Sindaco, dott. Sottile ha firmato l'autorizzazione all'uso gratuito della sala, come è previsto per le iniziative che ottengono il patrocinio del Comune.

L'incontro dal titolo: "Sentivamo il futuro nelle ferite... si svolgerà a partire dalle 17.00. L'iniziativa è intrapresa dai presidenti delle tre associazioni che hanno aderito all'evento "Incontri d'Autunno": ACM, Nebrodi Arte e Homo Faber. Dell'iniziativa è stato informato e invitato a partecipare l'amico Ettore Merlino, curatore dell'evento delle tre giorni santagatesi con Silvio Benedetto.
Credo che da questa interessante occasione si debba trarre il massimo di insegnamenti, per superare positivamente i punti di criticità e migliorare il nostro operato collettivo in futuro.

Come ricordato nella comunicazione precedente di preavviso, non ci sarà nessuna relazione introduttiva, ma soltanto interventi dei tre presidenti per esprimere le loro note sull'esperienza passata e di progettare le collaborazioni future.

L'amico Silvio Benedetto mi ha annunciato un suo messaggio scritto. Appena ricevo l'e-mail, la trasmetterò a tutti gli artisti.

Il verso scelto come titolo di questo incontro induce all'ottimismo e alla determinazione. E noi non vogliamo fermarci, ma per proseguire c'è bisogno di confronto su tre principi fondamentali: correttezza, trasparenza e franchezza.

Farid Adly


Commenti