Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TARGA FLORIO: SUL “PICCOLO CIRCUITO DELLE MADONIE” SI DECIDE IL CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE 2013

Sullo storico “Piccolo Circuito delle Madonie” si deciderà il titolo del Campionato Italiano Rally Auto Storiche 2013. Nella decima e ultima prova stagionale a contendersi il tricolore saranno i quattro piloti migliori del campionato
Cefalù (Pa), 09/11/2013 - Matteo Musti, reduce da due weekend sfortunati, dovrà mantenere la sua posizione in classifica, che lo vede in testa: dopo un inizio di stagione scoppiettante il pilota della scuderia Oltrepò, infatti, nel Rally Alpi Orientali e nel Rally
dell’Elba Storico, non è riuscito a dimostrare tutto il suo potenziale a causa di problemi meccanici con la sua Porsche 911 RS. Ad approfittarne così sono stati gli inseguitori che si sono portati sotto nelle ultime due prove: Lucio De Zanche, Nicholas Montini e Davide Negri, saranno degli ossi duri per Musti nell’ultima gara stagionale in provincia di Palermo.

A rendere tutto più difficile, per quest’ultima chiamata al titolo tricolore, ci penseranno i numerosi piloti siciliani, che hanno atteso con ansia l'appuntamento tricolore riservato alle "storiche" e che ben conoscono le insidie dell'asfalto madonita ad iniziare dal pilota di casa favorito Totò Riolo, già vincitore della gara e tre volte vincitore della versione moderna.

Il "Piccolo Circuito delle Madonie", infatti, tornerà primo attore della gara, suddiviso in vari tratti cronometrati. La competizione avrà il suo quartier generale a Campofelice di Roccella, mentre la partenza di sabato 16 novembre sarà al Belvedere di Termini Imerese ed il traguardo finale a Collesano, tutti centri che sono parte della sempre viva storia della corsa automobilistica più antica del Mondo.

In un momento estremamente difficile l'AC Palermo è riuscito a confermare la gara, grazie ad un intenso ed incessante lavoro a cui si sono aggiunti nuovi partner. Tutti i particolari sull'edizione 2013 della Targa Florio riservata alle vetture protagoniste dell'epopea dei rally, saranno rivelati durante la presentazione che si terrà presso la sede ACI Palermo alle 11.30 di mercoledì 13 novembre, saranno presentati anche i nuovi partner ed illustrati i piani di lavoro per il futuro delle gare di Campionato Italiano in particolare e per l'attività sportiva dell'Ente in generale.

Commenti