Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UN PRESEPE VIVENTE CON PERSONE DISABILI A MESSINA

Proposto per la prima volta a Messina, è caratterizzata dal fatto che saranno coinvolti soggetti affetti da patologie e soggetti normodotati
Messina, 30/11/2013 - Accolta favorevolmente dal "Santuario di Montalto" la proposta, avanzata dal Movimento Spontaneo Servizi Sociali Messina, di allestire un presepe vivente nel colle della Capperrina, sede della Comunità Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani (MASCI) Messina 1 Il "Faro".
Le associazioni si sono riunite in un comitato spontaneo chiamato "Presepe vivente Montalto" e hanno dato il via ai lavori per la realizzazione delle capanne che ospiteranno l'edizione 2013 del Presepe di Montalto.
La particolarità dell'evento, proposto per la prima volta a Messina, è caratterizzata dal fatto che saranno coinvolti soggetti affetti da patologie e soggetti normodotati. Nella seconda decade di dicembre sarà organizzata una conferenza stampa dove, tutte le associazioni che prenderanno parte all'iniziativa, presenteranno il progetto e comunicheranno date e modalità per visitare il Presepe.

Commenti