Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CALTAGIRONE, IL PRESEPE CON FIBRE OTTICHE PER GLI OVER 50 DI UCRIA

Ucria (ME), 06/12/2013– Nell’ambito delle direttive e iniziative portate avanti dall’Amministrazione Comunale nel campo dei servizi sociali è stata organizzata per giorno 4 gennaio 2014 una gita socio-culturale a Caltagirone. All’iniziativa possono partecipare tutti gli anziani ucriesi che abbiano compiuto 55 anni se donne e 60 se uomini.

Nel corso della gita saranno visitati il centro storico di Caltagirone, Il Presepe di cotone con fibre ottiche ad effetto acquario, il Presepe animato in terracotta e stoffa, le mostre ed esposizioni presenti a Palazzo Taranto e al Museo Civico ex carcere Borbonico, i monumenti presenti in città tra cui la Scalinata di Santa Maria del Monte, la Villa Comunale e il Palazzo Ceramico.

Infine si visiterà una Fattoria Didattica Apistica con le illustrazioni delle tecniche di allevamento, estrazione, conservazione e lavorazione del miele con degustazione finale di miele e prodotti tipici natalizi e la visita all’azienda calatina produttrice di presepi e delle statuine in movimento, dove gli artigiani illustreranno le vari fasi della lavorazione e della costruzione dei presepi e delle statuine in terracotta animate.


Commenti