Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CANONE RAI: NESSUN AUMENTO PER IL 2014


20/12/2013 - Il Ministro dello Sviluppo Economico ha comunicato alla Rai che quest’anno non verrà concesso l’adeguamento inflattivo del canone. Il Ministro Zanonato ha inoltre informato la Rai dell’intenzione del Governo di intensificare la lotta all’evasione. Il Consiglio di Amministrazione riunito oggi a Roma sotto la presidenza di Anna Maria Tarantola, ha approvato all’unanimità il Budget 2014,
presentato dal Direttore Generale Luigi Gubitosi, che prevede il raggiungimento del pareggio di Bilancio in linea con quanto previsto nel Piano Industriale 2013-2015. Il Consiglio ha approvato con 5 voti favorevoli e 4 astenuti il Piano Fiction 2014. Il Consiglio ha anche preso atto del Piano Editoriale della Tgr presentato dal Direttore Vincenzo Morgante e ha espresso all’unanimità l’intendimento di nomina a vicedirettore per Enrico Castelli, Anna Donato, Giuseppe Gioia, Pietro Pasquetti, Carlo Verna e Federico Zurzolo.

Commenti