Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CITTÀ METROPOLITANE DI PALERMO, CATANIA E MESSINA, ALL’ARS RITIRATO IL PROVVEDIMENTO ISTITUTIVO

Palermo, 10/12/2013 - All'Ars è stato ritirato il provvedimento relativo all'istituzione delle città metropolitane di Palermo, Catania e Messina. nella seduta di oggi pomeriggio: “Istituzione e ordinamento delle città metropolitane di Catania, Messina, Palermo. (n. 662) di iniziativa governativa, presentato il 6 dicembre 2013 e inviato il 00 dicembre 2013.
Comunicazione di ritiro di disegno di legge. Il presidente Ardizzone: “Informo che, con nota prot. n. 3767 del 6 dicembre 2013, il Presidente della Regione ha comunicato il ritiro del disegno di legge n. 546 “Istituzione e ordinamento delle città metropolitane di Catania, Messina e Palermo”.

Nella stessa seduta è stata annunciata la presentazione delle seguenti mozioni:
numero 238 “Dichiarazione dello stato di calamità naturale nelle zone danneggiate dalla cenere
vulcanica dell'Etna”; numero 239 “Interventi immediati a tutela della costa in corrispondenza dell'abitato della frazione di Galati - Messina, a rischio di evacuazione per le 'Case Raciti'”, degli onorevoli Picciolo Giuseppe; numero 240 “Riconoscimento del termalismo quale area di interesse strategico della Regione siciliana”; numero 241 “Piena applicazione della legge 5 giugno 1990, n. 135, recante ' Programma di interventi urgenti per la prevenzione e la lotta contro l'AIDS'”, degli onorevoli La Rocca Claudia.

Commenti