Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORCONI, UNICO ‘RITROVO’ A SIRACUSA E NIENTE INTERVISTE ALLA STAMPA “VENDUTA AL SISTEMA”

Bloccheremo l’Italia da Pordenone alla Sicilia”. Che queste parole arrivino in cielo. Perche’ non se ne può piu’ di Unione Europea, di Angela Merkel, di fiscal compact, di ‘stabilita’, di Letta, di Alfano, di Bilderberg! 9 Dicembre, L’italia si ferma, Chiavegato (Life Veneto): “I ladri sono loro e se ne devono andare via”. I Forconi non rilasciano piu' informazioni a giornali e tv vendute al sistema. Lo faranno tramite piccole emittenti libere
Siracusa, 09/12/2013 - 9 dicembre: dalla Sicilia confermati i ritrovi di Palermo e Siracusa mentre prosegue il braccio di ferro con i Prefetti. Mariano Ferro comunica che l’unico presidio si fara’ a Siracusa alle ore 22 (dell’8 dicembre) nella zona Pozzo Ingegnere Piazza Marconi, (e non a Priolo).

A Catania sciopero con presidi dei Forconi al casello di San Gregorio dell'autostrada A18, la Messina-Catania, ma niente blocchi. Una decina di manifestanti hanno trascorso là la notte con l'intenzione di avviare un volantinaggio. La zona,  al casello di San Gregorio dell'autostrada A18 Messina-Catania, è presidiata da ieri sera dalle Forze dell'ordine. A Catania la Questura, su richiesta del movimento dei Forconi, ha autorizzato manifestazioni e incontri a piazza Università.

Per Palermo e provincia questa mattina 9 dicembre concentramento in via Ernesto Basile parte alta davanti la Ricas come da foto. “Mi raccomando a tutti le mani in tasca che Dio ci benedica”, scrive Renato Chiarini.

Giuseppe Scarlata: “Quello che dicono le tv e giornali non corrisponde al vero. I Forconi non rilasciano piu' informazioni a giornali e tv vendute al sistema. Lo faranno tramite piccole emittenti libere.
Per la Cassazione non e’ reato il blocco stradale causato dalle proteste: cancellata condanna a 6 mesi a un manifestante contro chiusura cantieri Enel a Gioia Tauro.


Commenti