Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

«IO IN ARTE», A RAMONA PARISSE LA SEMIFINALE DELLA MARATONA

Prosegue con entusiasmo la maratona musicale della «O.S.A. Production» di Nancy La Greca attraverso i ritrovi della provincia di Messina per lo svolgimento del festival itinerante «Io In Arte 2013», che tanti consensi sta riscuotendo ovunque si celebri
19/12/2013 - A «La lampara» di Tonnarella, frazione di Furnari, dodici concorrenti hanno dato vita alla semifinale condotta dalla consueta verve dello showman Nuccio Scibilia, sfidandosi in cover di cantanti nazionali ed esteri.
Una particolare innovazione nella valutazione dei partecipanti è stata l’istituzione della giuria popolare formata da quegli avventori non aventi alcun rapporto di parentela né di amicizia con i contendenti, la quale ha affiancato la giuria tecnica formata da personalità espressione dell’arte musicale. Vari sono stati gli ospiti, che hanno inframmezzato le performance dei gareggianti: Gianfranco Cernuto si è esibito con «Fiore di maggio» di Fabio Concato; la piccola Desirée Assenza, prossima concorrente al festival «Paperino d’Oro», ha interpretato «Dimentico tutto» di Emma Marrone; la modella e cantante Laura Culicetto ha eseguito il celebre brano di Domenico Modugno dal titolo «Nel blu dipinto di blu». 

Lo stesso Nuccio Scibilia si è cimentato con la sua chitarra elettrica ed in ensemble con tutti i cantanti nel brano «Another brick in the wall» dei Pink Floyd. Dalla sommatoria dei voti dichiarati da entrambe le commissioni dei giurati sono stati emessi i seguenti verdetti: quarto posto rispettivamente per Melina Cambria, Federica Galeota, Mary Lanza, Dario Pino Passalia, Vincenzo Russo; terza posizione per Rosmery Barbera, Marzia Mazzeo, Rosalba Scibilia; seconda piazza a Sara Di Bella, Mirella Goldin, Simona Spinella. Si è aggiudicata la semifinale per quasi unanimità di preferenze la milazzese Ramona Parisse, distintasi con la cover di Anastacia dal titolo «Left outside alone».

Felice per la vittoria, Ramona Parisse ha manifestato tutto il suo compiacimento attribuendo la sua prestazione ad uno stato ottimale nella sua forma fisica permettendole di avere profuso tutto il meglio di se stessa: è questo un viatico che le prefigura grandiose aspettative in vista della finalissima prevista per domenica prossima, anche se la concorrenza degli altri cantanti in gara è molto agguerrita ed il giudizio del giurì sempre attento e severo. Positiva è anche la valutazione di Nancy La Greca, che sta vedendo crescere la sua manifestazione in uno scenario di sana allegria e vivo coinvolgimento.

Foti Rodrigo

Commenti