Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA, UN’IMBARAZZANTE VICENDA DI DISCRIMINAZIONE ISTITUZIONALE

All’Assessore regionale della Famiglia delle politiche sociali e del lavoro dott.sa Ester Bonafede . Segnalazione e richiesta intervento urgente per abbattimento barriere architettoniche sede 4^ circoscrizione del Comune di Messina. Abbattimento delle barriere architettoniche: il Consigliere Dino Smedile, portatore di handicap, non ha la libertà di poter accedere alla sede del quartiere, in quanto sprovvista di ascensori o appositi elevatori

Messina 11/12/2013 - Ill.mo Assessore, la porto a conoscenza di un imbarazzante vicenda di discriminazione istituzionale all’interno delle municipalità messinesi. Che la città di Messina fosse in termini di abbattimento delle barriere architettoniche tra le ultime località italiane, questo già lo si sapeva e apprendeva anche dalle statistiche pubblicate nelle più importanti testate giornalistiche italiane, ma verificare che ad un rappresentante Istituzionale eletto alle ultime amministrative di Giugno in seno alla 4^ circoscrizione del Comune di Messina, non è garantito il diritto/dovere di poter espletare il proprio mandato elettorale, è veramente deprimente. Di fatto il Consigliere Dino Smedile, come qualsiasi altro cittadino messinese portatore di handicap, non ha la libertà di poter accedere alla sede del quartiere, in quanto sprovvista di ascensori o appositi elevatori.

Spiace segnalare che a nulle sono valse a tutt’oggi, le lamentele e le proposte per risolvere la vicenda appoggiate dell’intero Consiglio del 4^ Quartiere, rispetto ad un Amministrazione Comunale che in materia si dimostra sorda ed inconcludente.

Per quanto sopra, nel portare a conoscenza il Sindaco ed il suo delegato comunale di giunta in materia, delle opportunità offerte dalla Regione Siciliana per l’abbattimento delle barriere architettoniche, chiediamo alla SS.VV. di poter ipotizzare una sovvenzione o contributo straordinario indirizzato direttamente al 4^ quartiere messinese, attingendo alle risorse attualmente previste nel fondo dedicato dell’Assessore regionale della Famiglia, delle politiche sociali e del lavoro, così da poter in tempi rapidi procedere all’acquisto di ascensore o mezzo tecnico idoneo, per rendere finalmente e realmente accessibile a tutti la sede della 4^ circoscrizione del Comune di Messina.

Il Capo Gruppo M.L.I.
Roberto Cerreti

Commenti