Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

NATALE NEBRODI E DINTORNI: APPUNTAMENTI, PRESEPI, CONVEGNI, EVENTI

Messina, 06/12/2013 – Sabato 7 dicembre, a Sant'Angelo di Brolo, al Museo degli Angeli, alle ore 17.30, inaugurazione della "Mostra Presepe artistico", a cura di Basilio Tomeo, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale.

Riapre “L’Oasi” a Santa Domenica Vittoria. Oggi alle 12.30 si terrà l’inaugurazione alla presenza del prefetto di Messina Stefano Trotta, dei vertici dell’ASP 5, delle organizzazioni sindacali e delle autorità locali e provinciali.
“Non abbassiamo il sipario”: nasce il Comitato cittadino per il Teatro Vittorio Emanuele di Messina. Sabato 7 dicembre alle 9.30 la conferenza stampa.

Il sindaco di Milazzo Carmelo Pino e l’assessore al Bilancio, Pippo Midili hanno incontrato ieri mattina nell’aula consiliare i contrattisti in servizio al Comune. Scopo dell’incontro quello di fare chiarezza sul futuro del personale precario alla luce anche dei recenti interventi della Regione. Il sindaco Pino ha innanzitutto fatto il punto della situazione economico-finanziaria dell’Ente, le criticità esistenti determinati da gestioni poco oculate del passato.

Società NFC Orlandina Calcio: conferenza stampa venerdì 6 dicembre, alle ore 18,30, nella sede di via Trieste, 2 per la presentazione del nuovo dirigente Luigi Agnolin, che ricoprirà un incarico apicale nell’organigramma societario. L’incontro è aperto a tutti gli sportivi che vorranno dare il benvenuto al nuovo dirigente, il cui curriculum è garanzia di un lavoro che sarà sicuramente proficuo. Agnolin ha ricoperto, tra l’altro, l’incarico di direttore generale dell’A.S. Roma e del Perugia, di amministratore delegato del Venezia e del Verona, di Presidente del settore giovanile della FIGC. Il neo dirigente biancazzurro è stato, inoltre, uno dei migliori arbitri internazionali di tutti i tempi, tanto da meritarsi, nel 2012, l’inserimento nella Hall fame del calcio italiano. Tutti ricordano ancora la sua direzione nella finale di Coppa dei Campioni 1987 -1988 PSV Eindhoven – Benfica, nella finale di Coppa delle Coppe 1986-1987 tra Ajax e Lokomotive Lipsia e la semifinale nel “mondiale” 1996, a Guadalajara, tra Germania Ovest e Francia.



Commenti