Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI: TROPPE BUCHE, AQUINO SCRIVE AL COMMISSARIO ALLA PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

Patti 4 gennaio 2014 - L’Amministrazione comunale ha inviato una nota al Commissario Straordinario della
Provincia Regionale di Messina Dott. Filippo Romano, per denunciare le condizioni in cui versano le strade provinciali ricadenti nel territorio comunale. La missiva, a seguito della mozione presentata dai consiglieri comunali Alessio Papa e Giorgio De Luca, e approvata all’unanimità dal Consiglio comunale, segnala al Commissario Romano lo stato in cui versa il manto
stradale, con presenza di buche che rendono pericolosa la circolazione veicolare, soprattutto quella delle due ruote, in particolar modo in quelle strade più trafficate come la Sp 124 San Paolo-Gallo con diramazione Carasi, la Sp 122/b Segreto-Mulinello, la Sp 122/c Segreto Mulinello, la Sp 125 Gallo-Sisa, la Sp 117 San Cosimo Iuculano Masseria, e la Strada Provinciale a carattere agricolo Ponte Timeto Sp 117.
Il Comune ha pertanto chiesto un immediato intervento al fine di scongiurare anche possibili incidenti, con danni alle persone e ai mezzi, che potrebbero inoltre comportare danni per Palazzo dei Leoni per eventuali risarcimenti.

Commenti