Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

POLIZIA MESSINA: IANNELLO E SGRO' NUOVI FUNZIONARI DELLA QUESTURA

Assegnati nuovi funzionari alla Questura di Messina
Messina, 08/01/2014 - La Questura di Messina ha accolto ieri due nuovi funzionari di polizia. Sono il Commissario Capo Dott. Giuseppe Iannello ed il Commissario Capo Dott. Andrea Sgrò.

Entrambi laureati in giurisprudenza presso l’Universita degli Studi di Reggio Calabria e con un master di II livello in Scienze della Sicurezza conseguito presso l’università La Sapienza di Roma, il Dottor Iannello ed il Dottor Sgrò hanno concluso il 102° Corso di formazione per Commissari della Polizia di Stato.

Destinati alla Questura di Messina, il Questore Cucchiara ne ha disposto l’assegnazione rispettivamente presso la Divisione di Gabinetto e l’U.P.G.eS.P. in qualità di Funzionari Addetti.

Commenti