Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

PATTI, IN CORSO DI PAGAMENTO LE BORSE DI STUDIO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2009/2010 E 2010/2011

Patti, 24 febbraio 2014 - Si comunica che sono in corso di pagamento le borse di studio per gli anni scolastici 2009/2010 e 2010/2011, per gli alunni frequentanti gli Istituti delle Scuole Secondarie di II grado, attribuite dalla legge 10 marzo 2000 n. 62 “Norme per la
parità scolastica e disposizioni sul diritto allo studio e all’istruzione”.
I beneficiari, coloro i quali cioè a suo tempo avevano presentato richiesta e sono poi
stati inclusi nelle graduatorie, potranno riscuotere le borse di studio presentandosi
direttamente presso un qualunque sportello bancario del Banco di Sicilia - Unicredit,
muniti di un documento d’identità in corso di validità e di codice fiscale.

Commenti