Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

TOUR DEL SALAME SANT’ANGELO I.G.P. MEMORIAL “A. TAVIANO”, DOMENICA 23 MARZO LA 6^ EDIZIONE

Il Club Sant’Angelo AutoMoto Storiche, in collaborazione con i comuni di Sant’Angelo di Brolo e Piraino organizza per Domenica 23 Marzo 2014 il 6° Tour del Salame Sant’Angelo I.G.P. – Memorial “Antonio Taviano”
Sant’Angelo di Brolo, 28 Febbraio 2014 - Si tratta di una manifestazione turistica di Autostoriche (vetture costruite fino al 31/12/1993, ma di rilevante interesse storico-sportivo) con prove di abilità, che attraverserà i comuni sopra citati.
Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 8.00 a Sant’Angelo di Brolo (Piazza Vittorio Emanuele). Dalla medesima piazza alle 9.30 verrà dato il via alla manifestazione. Sono previste prove di regolarità a Sant’Angelo (Via San Michele), Piraino (Pineta) e Gliaca (Palacassarà). Sempre presso il Palacassarà è previsto un riordino intermedio.

Negli ultimi metri della manifestazione si svolgerà nella Via San Michele a Sant’Angelo di Brolo il
Memorial “Antonio Taviano”. Al vincitore di questa singola prova sarà assegnato un trofeo in memoria del
Dott. Antonio Taviano, vincitore assieme alla sua Ritmo Cabrio e al suo inseparabile navigatore Carmelo
Siragusano della prima edizione del Trinacria Challenge (2009) e scomparso il 9 aprile 2011, in seguito ad
una brutta malattia.
La manifestazione è la prima prova del 4° Trinacria Challenge, un campionato di regolarità con diverse
gare sparse lungo tutta la Sicilia (per tutte le info sul Trinacria Challenge visitare il sito
www.scuderianissenaautostoriche.it).
Le classifiche della manifestazione, così come del Memorial, saranno stilate in base alla categoria di
appartenenza (Driver o Classic).

Così come lo scorso anno, per chi non volesse prendere parte alla gara di regolarità è previsto lo stesso
percorso in passeggiata, senza effettuare alcuna prova, ed ovviamente pagando soltanto la quota pranzo.
La novità sostanziale di quest’anno però è l'inserimento del “1° Trofeo Scuderia Ferrari Club Acquedolci”.
Si prevede quindi un bel mix di auto d’epoca e di Ferrari (quest’ultime sia storiche che moderne).
Il modulo di iscrizione, scaricabile dal sito csas2011.jimdo.com (dove troverete tutte le info dettagliate,
compreso il regolamento di gara), va compilato e inviato a csas2011@hotmail.it oppure via fax allo
0941/533413, entro il 18 Marzo 2014.

Commenti