Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MESSINA RALLY DAY APRE LE ISCRIZIONI


Si potranno inviare le adesioni fino a martedì 22 aprile alla gara organizzata dalla Scuderia Messina Racing Team che con la piena collaborazione del Comune del Capoluogo Peloritano il 26 e 27 aprile riporterà le auto da rally nel cuore della Città dello Stretto
Messina, 26 marzo 2014. Si aprono domani, giovedì 27 aprile le iscrizioni al Messina Rally Day, la gara organizzata dalla Scuderia Messina Racing Team con la collaborazione del Comune di Messina e dell’Automobile Club Peloritano, in programma il 26 e 27 aprile prossimi.
Le adesioni potranno essere inviate presso la sede dl sodalizio organizzatore fino a martedì 22 aprile. Il Messina Rally Day grazie alla preziosa collaborazione con il Comune ed in particolare il primo cittadino Renato Accorinti, riporterà le auto da rally nel cuore della Città dello Stretto, infatti le verifiche, la partenza ed il traguardo finale con la premiazione, avverranno in Piazza Unione Europea, dinnanzi al Municipio.

Prosegue il lavoro degli organizzatori per la prima edizione della nuova tipologia di gara denominata “Rally Day”, cioè una manifestazione che si completa nell’arco di una giornata. Sabato 26 aprile nella mattinata inizieranno le distribuzioni dei road book agli equipaggi e le ricognizioni autorizzate del percorso. Il Messina Rally Day entrerà nella sua fase clou dalle 15.00 con le verifiche, che si concluderanno alle 19.30. Le sportive all’interno del Comune di Messina, mentre le tecniche nell’antistante Piazza Unione Europea. Dalla stessa Piazza, autentico salotto e giardino della città, alle 22.00 inizierà la Cerimonia di Partenza. Domenica 27 aprile le due prove speciali, ciascuna da percorrere tre volte, quindi, il traguardo ancora nel cuore di Messina. I riordinamenti ed i parchi assistenza saranno ubicati presso il centro sportivo CUS UNIME Sport, in località Annunziata.

-“La collaborazione del Comune di Messina e la competenza dell’Automobile Club cittadino sono garanzia di fiducia e professionalità verso il nostro sport – ha commentato Rosaria Villari, Presidente della Scuderia Messina Racing Team – stiamo proferendo ogni sforzo per riportare nel giusto modo il rally in una città che vi è particolarmente legata. Come nello spirito del nostro sodalizio, puntiamo molto sull’entusiasmo dei giovani”-.

Come annunciato nella conferenza stampa dello scorso 18 marzo dal Sindaco Accorinti, preludio della competizione sarà un incontro sulla sicurezza stradale, dedicato agli studenti delle scuole cittadine, previsto per mercoledì 23 aprile.

Commenti