Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UCRIA: NONNA PEPPINA SPEGNE 100 CANDELINE CIRCONDATA DALL’AFFETTO DELLA CITTÀ

Ucria (ME), 28 marzo 2014 - È stata una giornata davvero speciale quella vissuta dalla comunità di Ucria, , che ha festeggiato la sua neo centenaria, Giuseppa Orifici vedova Naciti. La festa in onore di nonna Peppina, come viene chiamata da tutti i suoi compaesani con grande affetto e stima, si è tenuta presso l’abitazione dell’anziana signora, alla presenza del Sindaco Dott. Giuseppe Lembo e del parroco Sac. Carmelo Puma Catalano che hanno donato alla festeggiata un bel quadro del SS. Cristo della Pietà, patrono di Ucria.

A seguire, l’immancabile brindisi, per condividere con la protagonista, i parenti e i tanti compaesani presenti la gioia per un traguardo così singolare.

Commenti