Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

BROLO CON ETTORE, GIUSY RIFICI: ““LE AZIONI CONCRETE E LE SCELTE SONO LE UNICHE COSE IN GRADO DI DIRE CHI SIAMO O CHI VOGLIAMO ESSERE”

Giusy Rifici, 34 anni, broletana, come lei stessa ama definirsi, è candidata al Consiglio comunale di Brolo alle prossime elezioni del 25 maggio, a sostegno della candidatura di Ettore Salpietro nella lista ‘Per Brolo con Ettore’. “Ho scelto Ettore per l’assenza totale di arroganza. Mi piace perché mette al centro parole come etica e volontariato. Sono le scelte, le azioni, i fatti concreti più di mille parole le uniche cose in grado di raccontare chi siamo o chi vogliamo essere. La mia quotidianità si nutre anche di solidarietà, di volontariato. Impegnarsi nel sociale non vuol dire solo ricordarsi degli ultimi o dei più deboli“ – afferma Giusy Rifici


Brolo (Me), 30/04/2014 – Si chiama Giusy Rifici, vive a Brolo da 34 anni, da quando è nata, si ritiene una broletana doc ed è candidata al Consiglio comunale di Brolo, alle prossime elezioni del 25 maggio, a sostegno della candidatura di Ettore Salpietro nella lista ‘Per Brolo con Ettore’. Diplomata ragioniera, ha il grande desiderio di riprendere gli studi universitari, sospesi a poche materie dalla laurea. Giusy fa la catechista da quasi 20 anni: “Mi ha dato la gioia e la fortuna di crescere al fianco di tanti bambini, molti dei quali oggi sono meravigliosi giovani, ragazzi con una propria identità, un proprio percorso di vita.”


“Nel corso della mia vita ho sempre fatto le mie scelte in maniera consapevole, ponderandole bene e ascoltando sempre il mio cuore. Chi mi conosce sa che a discapito di mille parole, preferisco che a raccontarmi siano le azioni, ciò che realmente con l'esempio concreto vivo e porto avanti nella mia quotidianità, ovunque mi trovi. Credo però, che per tutti arriva il momento in cui bisogna fare un passo in più, di mettersi in gioco in maniera più forte se vogliamo, superando anche i propri limiti. Oggi ufficialmente è il mio momento: al fianco di Ettore, un uomo che stimo ogni giorno sempre di più."

"Buon cammino ad ogni singolo Brolese che dovrà scegliere, ad Ettore, alla mia splendida squadra, a me e a tutti gli altri. Che il rispetto sia la cornice più bella per la nostra Brolo” – dice Giusy Rifici.

Ed aggiunge: “Sono le scelte, le azioni, i fatti concreti più di mille parole le uniche cose in grado di raccontare chi siamo o chi vogliamo essere. La mia quotidianità si nutre anche di solidarietà, di volontariato. Impegnarsi nel sociale non vuol dire solo ricordarsi degli ultimi o dei più deboli. E’ mettere in atto un cambiamento culturale forte, basato su una morale sana e onesta. La mia esortazione più grande va ai giovani come me. Scegliete con coscienza perché la fiducia, la speranza di un futuro migliore ci viene tolta nel momento in cui permettiamo a qualcuno di decidere per noi. NO al voto di scambio. SI alla libertà di scelta.”


Commenti