Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA A S. STEFANO DI CAMASTRA INCONTRA IMPRENDITORI RUSSI PER PORTO TURISTICO

Palermo, 6 mag. 2014 - Il presidente della Regione ha incontrato stamane a Santo Stefano di Camastra, insieme al sindaco della città, una delegazione di grandi imprenditori russi interessati al progetto di costruzione del porto turistico. L'idea è quella di far diventare Santo Stefano un polo turistico per tutta l'area dei paesi della fiumara, creando un forte collegamento con le isole Eolie. “La Regione - ha detto il presidente - sostiene fortemente tale
progetto, che potrà valorizzare e favorire fortemente lo sviluppo economico di una delle zone più belle del mondo, non opportunamente valorizzate in questi anni”.
________________
Il presidente della Regione, Rosario Crocetta, esprime la propria soddisfazione per la decisione assunta dalla giunta comunale di Comiso, che ha deciso la titolazione dell'aeroporto di Comiso a Pio La Torre. Una richiesta sostenuta da decine di migliaia di sottoscrittori, da personalità e comuni cittadini di tutta Italia.

Commenti