Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MINACCE A CROCETTA, AVVISO PUBBLICO: “E’ AMMINISTRATORE SOTTO TIRO, PARTECIPI CON NOI AI CENTO PASSI DEI SINDACI”

05/05/2014 - Il vicepresidente nazionale di Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie, Avv. Piero Gurrieri, ha voluto esprimere al presidente della Regione Sicilia Rosario Crocetta la solidarietà propria e della presidenza dell’Associazione per l’ennesimo atto intimidatorio rivelato dallo stesso Crocetta nel corso di un incontro con gli studenti del “Brunelleschi” di Acireale. “A distanza di pochi giorni dalle minacce giunte al vicepresidente dell’Antimafia Claudio Fava, è il turno del presidente Crocetta, a significare che siamo di fronte ad un intensificarsi dell’attacco alle istituzioni, di fronte al quale occorre reagire nella massima coesione e parlando un’unica lingua, quella della determinazione”, ha detto Gurrieri.
“Al presidente Rosario Crocetta va la solidarietà della presidenza nazionale di Avviso Pubblico e delle Regioni e Comuni che ne fanno parte. Ci piacerebbe ribadirgli da vicino la nostra vicinanza, ed è per questo che lo invitiamo ad essere nostro ospite, a Cinisi, l’8 e il 9 maggio p.v., quando presenteremo il Rapporto nazionale “Amministratori sotto tiro”, e, per il terzo anno consecutivo, daremo vita, insieme a “Casa Memoria”, ai Cento Passi dei Sindaci”.

Commenti