Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

UCRIA: TUTTO PRONTO PER IL GEMELLAGGIO CON GOZZANO, IL PROGRAMMA

Ucria (Me, 6 Maggio 2014 - Tutto pronto per il gemellaggio con Gozzano (No), la città di Ucria si sta preparando per vivere un importante momento istituzionale, il gemellaggio con la città di Gozzano. Venerdì mattina, una nutrita delegazione composta dal Sindaco Lembo, dalla giunta, da alcuni consiglieri comunali, dal Parroco Don Carmelo Catalano, dal Maresciallo dei Carabinieri di Ucria, Alessandro Dimitri, dai presidenti delle consulte giovani e anziani, dai rappresentanti delle associazioni presenti in paese e da numerosi cittadini ucriesi, partirà alla volta di Gozzano.
La cerimonia del giuramento di fraternità avverrà in due momenti: il 10 e l’11 maggio a Gozzano e a fine ottobre ad Ucria. E’ prevista a Gozzano la presenza del Governatore della Regione Piemonte, del Sottosegretario al Lavoro On. Franca Biondelli, del Prefetto, del Presidente della Provincia di Novara, del Comandante del Presidio Gen. Bianchi e dei rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri.

PROGRAMMA DI MASSIMA
GEMELLAGGIO GOZZANO – UCRIA
DAL 09 AL 12 MAGGIO 2014

VENERDI’ 09 MAGGIO
ORE 09.15 Raduno in Piazza Castello - Partenza per Aereoporto di Catania

ORE 13.40 Volo EasyJet per Milano Malpensa

ORE 15.35 Arrivo Aereoporto di Milano Malpensa – sistemazione in Pullman G.T. e partenza per Gozzano.

ORE 17.30 Arrivo a Gozzano– sistemazione in albergo “Hotel Nuova Italia”.
ORE 20.30 Cena in Hotel (12€ persona)


SABATO 10 MAGGIO
ORE 09.00 Colazione in albergo - Mattinata libera

ORE 13.00 Pranzo in Hotel (12€ persona)

ORE 15.00 Cerimonia intitolazione “Largo Carabinieri d’Italia”
Corpo Musicale Carlo e Domenico Martinetti – esegue due brani di intrattenimento in attesa degli ospiti e delle autorità

ORE 15.15 Speaker – Invito ad eseguire Alzabandiera nell’attigua Stazione dei Carabinieri e la banda musicale esegue tre squilli di tromba e inno nazionale.

ORE 15.30 Speaker (Assessore Maria Luisa Gregori) da un breve cenno introduttivo sulla cerimonia e modera gli interventi di:
1. GOVERNATORE REGIONE PIEMONTE O SUO DELEGATO
2. SOTTOSEGRETARIO AL LAVORO (Biondelli)
3. SINDACO
4. PREFETTO
5. PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI NOVARA o suo Delegato
6. COMANDANTE DEL PRESIDIO – Gen. Bianchi
7. RAPPESENTATNTE ARMA CARABINIERI
ORE 15,50 Speaker – Annuncia scopertura della targa e contestuale benedizione del Parroco di Gozzano.
ORE 16,00 Chiusura e Rinfresco

ORE 17,00 Visita al Palazzo Comunale – Scambio degli Omaggi
ORE 18,00 CERIMONIA RELIGIOSA IN BASILICA
Basilica di San Giuliano – Messa presieduta da Don Enzo Sala (Parroco di Gozzano) e Padre Carmelo Catalano (Parroco di Ucria)

ORE 20,00 Cena presso il Ristorante “Tre Stelle” con Intrattenimenti Musicali
(25€ persona)

DOMENICA 11 MAGGIO

ORE 09.00 Colazione in albergo
ORE 09,30 Ritrovo in Piazza Matteotti e partenza per processione religiosa
ORE 10,30 SS. Messa Al Crocefisso
ORE 12,30 Pranzo
ORE 15,00 Intrattenimenti Organizzati dal Comitato Saccamaglio e dalla Pro-Loco.
ORE 18,00 MERENDA SINOIRA
fino alle 21 circa con musica e intrattenimenti vari

LUNEDI’ 12 MAGGIO
ORE 09.00 Colazione in albergo
ORE 12,30 Pranzo in Hotel (12€ persona)

ORE 17.00 Partenza con Pullman per Aereoporto di Milano Malpensa.
ORE 19.10 Volo EasyJet per Catania

ORE 21.00 Arrivo Aereoporto di Catania - Sistemazione in Pullman G.T.e partenza per Ucria - Arrivo previsto a Ucria ore 23.00.

Commenti