Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

CROCETTA: “AUTOSTRADA ROSOLINI - MODICA, CONSEGNATI I LAVORI INVESTIMENTO DA 300 MILIONI E 500 LAVORATORI IN TRE ANNI”

Palermo, 4 giu. 2014 - Consegnati oggi dal Consorzio Autostrade Siciliane, i lavori per la Rosolini- Modica. “Un'opera attesa da anni e sbloccata dal mio governo, che determinerà un'occupazione di 500 lavoratori in tre anni. Mentre assistiamo alla politica del parlare, degli scontri politici, dei commissariamenti incostituzionali, del mancato rispetto del risultato delle elezioni, la Sicilia comincia a godere dei frutti del lavoro fatto fin ora in termini di risparmio e lavoro.
Presto inizieranno i lavori per la Ragusa - Catania e tanti altri cantieri, per un investimento di un miliardo e mezzo complessivo in infrastrutture. Naturalmente queste cose non vengono notate.
Stamane illustriamo alle parti sociali le linee guida della nuova programmazione europea 2015-2020, incontreremo anche i sindaci e la società, per chiudere entro il 15 luglio, termine previsto dal governo, la programmazione progetto Sicilia sui fondi europei.
Tutto questo è il risultato del lavoro che ha interamente invertito la marcia contro il declino della Sicilia, che sta cominciando a risalire la china”.


Commenti