Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FACEBOOK E TWITTER, COME NON AMMALARSI

Primo incontro UCSISocial della Provincia di Catania
05/06/2014 - Giovedì 5 giugno 2014 alle ore 11,00 presso la sala teatro del Liceo Linguistico “S. Orsola: “Sipario Blu”, Via Macallè, n.3, nell’ambito del progetto “UcsiSocial” promosso dall’Ucsi nazionale, avrà luogo il primo incontro sul tema: “Come non ammalarsi di facebook e twitter”.
Dopo i saluti della Preside del Liceo Linguistico “S. Orsola”, Michela D’Oro e del giornalista Giuseppe Vecchio, Presidente UCSI Sicilia, i relatori: Luigi Ferraiuolo, giornalista di TV 2000 e Sara Bessi - giornalista de “La Nazione”, componenti della Giunta nazionale Ucsi e responsabili del progetto UcsiSocial, svilupperanno il tema, coinvolgendo studenti, genitori e giornalisti nella riflessione sull’uso corretto delle nuove tecnologie e dei nuovi alfabeti digitali. Il dibattito sarà coordinato da Giuseppe Adernò, presidente UCSI Catania, che inizia con questa prima iniziativa UcsiSocial il servizio alle comunicazioni sociali secondo i valori del cristianesimo: libertà, dignità e rispetto.


www.asasicilia.org

Commenti