Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

LA CST DI GIOIOSA MAREA IMPEGNATA SU QUATTRO FRONTI PORTA A CASA UN BOTTINO PESANTE

In CIVM svetta il podio di Magliona su Osella all’esordio a Sarnano, poi ottime affermazioni Assolute, di Gruppo e Classe al Rally Event di Taormina, al Rally del Salento ed allo Slalom di Partanna
Gioiosa Marea (ME), 1 Giugno 2014- Bottino pesante per la scuderia CST Sport di Luca Costantino per i risultati conseguiti dagli equipaggi impegnati su più fronti in questo week end di gare. Tra i risultati raccolti dal team messinese di Gioiosa Marea, svetta il secondo posto di gruppo CN e quinto assoluto nella quarta tappa del CIVM
ottenuto dal driver sardo Omar Magliona, che con l'Osella PA21 Evo Honda ha guidato con la solita grinta sull’insidioso tracciato della Sarnano-Sassotetto, dove era all'esordio assoluto, nonostante una toccata al cerchio nelle prime fasi di gara-1. Magliona si conferma così anche nelle Marche tra i big del Tricolore della Montagna e resta in piena lotta per la conferma del titolo tra i prototipi CN dopo i trionfi delle ultime quattro stagioni.

Ben nove invece gli equipaggi impegnati al Rally Event di Taormina, prova del Trofeo Rally Nazionale 6^ Zona tenutosi negli spettacolari scenari della Sicilia ionica. Nella gara siciliana gli equipaggi della CST Sport hanno ben figurato in tutte le nove prove speciali, recitando in taluni passaggi ruoli da protagonista. Molti erano a caccia dei punti del Trofeo Renault Clio R3 e del Trofeo Peugeot Competition. A confermare le aspettative belligeranti in gruppo A e dell’assoluta i coniugi di Sant’Alessio Siculo Tino Leo e Giuliana Duro che con la loro Peugeot 106 1.6 curata da Ferrara Motors hanno dominato il Gruppo A ed ottenuto un ottimo quinto posto assoluto. Ancora in Gruppo A, sfortuna per l’under Michele Coniglie, navigato da Marco Piras su Peugeot 106 di Campione Racing.

Dopo la lotta sul filo dei centesimi con Tino Leo infatti il 21enne di Santa Teresa è stato costretto al ritiro alla 7^ ps a causa un guasto all’alternatore. Combattutissime le manches di gara per l’affollata schiera di Peugeot 1.6 16 V di gruppo N dove la scuderia CST ha schierato tra gli altri Roberto Mignani e Salvatore Capizzi, che hanno dovuto cedere nel finale la prima piazza di N2 per problemi elettrici concludendo ugualmente sul podio al terzo posto di classe preceduti da un altro equipaggio CST Sport messosi in evidenza: quello composto dai fratelli di Rometta Orazio e Simone Messina primi tra gli Under 23, secondi di classe. Gianfranco Santoro e Fabiene Rione invece hanno ottenuto un buon secondo piazzamento di classe N1 con la Peugeot 106 Rallye.

I colori della scuderia siciliana del patron Luca Costantino sono stati ben rappresentati anche in Puglia per l’edizione 2014 del Rally del Salento dove hanno ottenuto il 13° assoluto e 1 di Classe l’equipaggio composto da Alessio De Santis e Davide Rizzo con la Peugeot 106 1.6 16V curata dalla Ferrara Motors. L’equipaggio salentino che mira all’affermazione in TRN ha preso il comando della Classe A6 sin dal primo crono ed ha mantenuto la testa di categoria per tutte e nove le prove speciali sulle difficili strade della provincia di Lecce. “Abbiamo archiviato con successo il Rally del Salento 2014 – hanno dichiarato i due al traguardo – nonostante alti e bassi con i risultati nelle singole ps, il tempo incerto, una scelta gomme molto complessa ed 1'40" pagati per una rottura di un raccordo benzina. Si poteva concretizzare il risultato finale nell'assoluta, ma considerando gli imprevisti siamo soddisfatti”.

Ultimo impegno per questo week end per la scuderia messinese è stato lo Slalom di Partanna dove la CST Sport ha schierato alfieri capaci di portare a casa ottime affermazioni. Bartolo Mistretta ha ottenuto un 1° di Classe A3 con Renault Clio S1600 di BR Sport e Paolo Maggio ha conquistato la prima piazza di N3 con Peugeot 106.



Commenti