Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

AEROPORTO DELLO STRETTO: SOGAS, NESSUN RISCHIO DEFAULT

Dal Collegio dei Revisori parere favorevole sul Bilancio 2013 e accertata l’esistenza di numerosi crediti in favore del Gestore
Reggio Calabria, 25/08/2014 - La Società di Gestione dell'Aeroporto dello Stretto "Tito Minniti" di Reggio Calabria, in riferimento a recenti notizie, precisa: lo scorso 23 luglio, il Collegio dei Revisori dei Conti, come stabilito dall'articolo 2429 Cod. Civ., ha ritualmente riferito all'assemblea dei soci sui risultati dell'esercizio sociale e sull'attività svolta nell'adempimento dei propri doveri, e dopo aver fatto le proprie osservazioni e proposte, ha espresso il proprio parere favorevole sul Bilancio di esercizio al 31.12.2013 e, quindi, ha formalmente invitato i Soci ad approvare quanto predisposto dagli amministratori di SO.G.A.S. SpA.

La maggioranza degli Enti azionisti rappresentati in assemblea ha approvato il documento contabile ed i relativi atti. Il Bilancio di Esercizio 2013 ed i suoi allegati (compresa la stessa relazione del Collegio dei Revisori) sono stati così ritualmente depositati presso il Registro Imprese della CC.I.AA. di Reggio Calabria.
Quanto allo stato di salute dell’azienda: pur permanendo la crisi di liquidità finanziaria ed i debiti del passato, fattori penalizzanti per il rilancio dello scalo, ad avviso del Gestore aeroportuale, non vi è alcun rischio default.

Prova ne vuole l'esistenza di numerosi e consistenti crediti, peraltro già formalmente asseverati proprio in questi ultimi giorni dallo stesso Collegio dei Revisori dei Conti, tali da giustificare la concreta possibilità, già manifestata da alcuni Soci, Provincia di Reggio Calabria in primis, di contrarre un mutuo agevolato, ex Cassa Depositi e Prestiti, così come oggi previsto dal recentissimo Art.3 Co.2 DMEF 23.06.2014, attraverso il quale tutti i soci saranno in condizione di corrispondere quanto dovuto a Sogas. Crediti - si precisa - nettamente superiori ai debiti esistenti.

Commenti