Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

FORMAZIONE SICILIA: LA REGIONE AVVIA IL DOPO CORSELLO E DÀ IL VIA LIBERA ALLO SBLOCCO DEL PIANO GIOVANI

Giunta regionale nomina nuovi direttori generali Lavoro e Formazione. Preso atto della richiesta di risoluzione del contratto da parte della dott. Corsello; il nuovo dirigente è il dott Gianni Silvia, su proposta dell'assessore Scilabra 
Palermo, 28 ago. 2014 - Nella seduta di ieri sera, su proposta dell'assessore Bruno, la giunta regionale ha approvato la nomina quale direttore generale del dipartimento Lavoro, precedentemente occupato ad interim dalla dottoressa Corsello, del dott. Lucio Oieni e nella seduta di oggi alle ore 14:00, preso atto della richiesta di risoluzione del contratto da parte della dott. Corsello quale dirigente generale del dipartimento della Formazione e dell'Istruzione, ha nominato quale nuovo dirigente il dott Gianni Silvia, su proposta dell'assessore Scilabra.

Il ruolo di capo di gabinetto è stato assegnato al dott. Giulio Guagliano, precedentemente capo della segreteria tecnica. "Con tali nomine - afferma Crocetta - si potenzia la macchina burocratica di importanti dipartimenti che non possono sicuramente essere retti da una sola persona per il notevole carico di lavoro e si dà il via libera allo sblocco del Piano giovani, per dare una risposta occupazionale al bisogno di formazione e lavoro dei giovani siciliani".

Commenti