Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

“IL MUSICHIERE PER GRANDI E PICCOLI”: DIVERTIMENTO COLLETTIVO A GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea, 31/08/2014 – Sabato 30 Agosto u.s. il Comune di Gioiosa Marea ha rivissuto le emozioni date da una grande trasmissione televisiva degli anni ’50, infatti si sono svolte le attività inerenti la manifestazione culturale denominata “IL MUSICHIERE PER GRANDI E PICCOLI – Edizione 2014”. Organizzata dall’Associazione A.F.E I.P. di Gioiosa Marea e giunti alla sesta edizione, la manifestazione, dedicata all’intrattenimento di grandi e bambini, ha avuto luogo presso l’Arena Canapè, dove la Dott.ssa Roberta FONTI, con la collaborazione della Dott.ssa Rosalba MOLLICA, ha diretto la serata del Musichiere per grandi e piccoli che si è svolta all'insegna del divertimento collettivo e della musica. Riprendendo, infatti, la fortunata trasmissione televisiva RAI diretta da Antonello FALQUI della fine degli anni '50 del secolo scorso, nel gioco musicale a quiz i concorrenti, seduti su di una sedia a dondolo, dovevano ascoltare un brano musicale e, una volta riconosciutolo, precipitarsi a suonare una campanella a dieci metri di distanza per avere diritto a dare la propria risposta, accumulando punti per evitare l'eliminazione.
Sono state create due squadre di concorrenti suddivise in base all'età e si è andati avanti ad eliminazione fino ad arrivare ai vittoriosi rispettivamente nella propria categoria, cui è stata consegnata una targa per la vittoria. La serata è stata allietata dalle esibizioni di artisti emergenti ed affermati, la piccola Greta CACCIOLO si è esibita cantando un brano musicale di grande successo, mentre Nadia SIDOTI ha intrattenuto gli spettatori con uno spettacolo di balli basati sullo Zumba Fitness, ovvero una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell'aerobica, in ultimo il giovane artista Gabriele SCIROCCO ha deliziato il pubblico esibendosi con un brano classico.
L’Associazione A.F.E I.P. ringrazia tutti gli intervenuti e soprattutto coloro che hanno voluto giocare e divertirsi con allegria e spensieratezza.

L’Associazione A.F.E I.P. ringrazia inoltre tutti coloro che hanno permesso la buona riuscita della manifestazione, in particolare il Sindaco del Comune di Gioiosa Marea Dott. Eduardo SPINELLA con l’Amministrazione Comunale tutta, le Hostess dell’Associazione A.F.EI.P. Francesca MOLICA FRANCO, Antonella CALABRESE, Rossella MOLICA FRANCO e Luana MONDELLO.

Commenti