Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

MOVIMENTO STUDENTESCO AUT DI MESSINA REVOCA COORDINATORE E PORTAVOCE

Il direttivo nazionale dell’Associazione Peppino Impastato e l’attivo del Movimento Aut comunicano che a partire dal 29 Agosto 2014 vengono revocati da ogni incarico l’ex coordinatore del suddetto movimento l’ex studente del Maurolico Emanuele Paleologo ed il portavoce provvisorio dell’Associazione Peppino Impastato di Messina il sig. Alessandro Carcione. Si comunica inoltre la revoca di ogni sostegno al Presidente della Consulta Provinciale e Regionale Luigi Genovese, da noi conferitogli sino a questo momento senza riserve

Messina, 30/08/2014 - La scelta dolorosa scaturisce da alcune scelte di carattere politico a nostro avviso discutibili, come il completo disinteresse alla Legge Regionale stessa, e la quasi totale inadempienza dei punti che egli stesso presentò nel programma elettorale delle scorse elezioni all'organo di rappresentanza interscolastica; ne consegue da parte sua l’obbligo di cessare immediatamente ogni attività politica all’interno del suddetto organo di rappresentanza studentesca utilizzando nomi, simbologia e programmazione appartenenti e prodotti dal
Movimento Studentesco Aut.

Queste decisioni nascono, inoltre, in seguito al susseguirsi di eventi che ha caratterizzato la nostra attività politica nei mesi di giugno, luglio e agosto, mesi nei quali l’inattività degli ex associati si è palesata nella loro totale assenza all’interno dell’organizzazione della tre giorni per Paolo Borsellino, organizzata a partire da giorno 17 Luglio con termine giorno 19, iniziando con un concerto in memoria del giudice assassinato dalla mafia svoltosi al Lido Legambiente, passando per la mostra artistica Aut del giorno seguente a Palazzo dei Leoni, nella sala ArtAut concessaci dal Commissario Filippo Romano, sino alla presenza in Via D’Amelio nel giorno dell’anniversario della strage; tali attività non hanno visto alcun coinvolgimento organizzativo da parte degli ex associati, ed il successivo evento svoltosi giorno 28 Agosto al Lido Legambiente, ossia il concerto Aut di inizio attività autunnali, è stato in egual misura organizzato senza alcun contributo da parte degli ex associati.

Comunichiamo inoltre l’aperta dissociazione dal Movimento Donnaut, per incompatibilità politica nonché programmatica (se inizialmente abbiamo creduto che - nonostante l'inconsistenza politica delle rivendicazioni “femministe” in quanto incapaci di comprendere che la vera linea di demarcazione che divide gli esseri umani non è il sesso, ma è la degenerazione completa di una società basata sullo sfruttamento dell'uomo sull'uomo e sulla legge del più forte, del più potente, o del più “rispettato” - si potesse fornire un ampio margine di autonomia a questo movimento nato da una costola di Aut, quella dei Caio Duilio, quantomeno per la sua volontà di azione politica pratica, anche da questo punto di vista le nostre speranze hanno ceduto il passo alla constatazione del più totale immobilismo e della capacità di dare una continuità a tale progetto), ma ci teniamo a precisare la nostra più ferma volontà di continuare a lavorare al fine di risolvere i problemi infrastrutturali dei quali la scuola risente da parecchio tempo, e della cui risoluzione e denuncia ci siamo occupati con diverse azioni pratiche quanto giornalistiche nel corso dell’anno 2013;

di conseguenza ci rivolgiamo a tutti gli studenti dell’Istituto Caio Duilio, che riconoscono il nostro apporto nelle loro battaglie, che abbiano la volontà di mettersi in gioco in prima persona per il bene della propria scuola e della comunità scolastica messinese oggi, e senz’altro siciliana domani.. si comunica infatti la riapertura delle attività legate alla Legge Regionale al Diritto allo studio, interrotte con il termine dell’anno scolastico 2013/2014, che verranno rilanciate tramite l’organo di stampa ufficiale Aut, ossia il giornale online la cui apertura è prevista nell’arco delle prossime due settimane; il suddetto organo di stampa fungerà anche da catalizzatore di qualsivoglia contributo che singoli o associazioni volessero donare, nel campo delle idee e delle proposte, ma anche delle critiche costruttive alla suddetta proposta di Legge regionale.

Sarà l'organo giornalistico ufficiale dell'Associazione Peppino Impastato ed in particolare del suo circolo messinese, la cui già annunciata fondazione ufficiale, preceduta dagli eventi estivi, ai quali si è accennato prima, aventi la funzione di tracciare una linea di demarcazione tra gli attivisti veri ed i perditempo, presenterà nell'arco dei prossimi dieci giorni il proprio direttivo ed il proprio programma di azione sul territorio cittadino al pubblico, alla Federazione Antiracket Italiana, ed a tutte le associazioni politiche che con la presente si invitano ad entrare in collaborazione con il nostro gruppo politico per l'apertura di tavoli tecnici volti esclusivamente alla risoluzione dei problemi che affliggono questa città sotto ogni punto di vista: l'obiettivo politico finale è rendere la nostra terra una terra migliore, e qualsiasi contributo, anche minimo, volto al raggiungimento di questo obiettivo, è un passo significativo in un cammino di riscatto collettivo.

Terminiamo la presente con un doveroso commento con il leader indiscusso del Movimento Aut e dell'Associazione Peppino Impastato, Sonny Foschino, eclissatosi dalla scena politica cittadina negli ultimi mesi per ragioni lavorative, politiche, letterarie ed istituzionali, ma sempre vigile e presente per quel che concerne il coordinamento delle attività che il costituente circolo dell'Associazione messinese ha organizzato nel corso degli ultimi due mesi;

“Spesso l’alienazione porta a delle profonde riflessioni che ci conducono ad una staticità temporanea per poi maturare delle scelte. Posso solo assicurarvi che l’amarezza e il dispiacere che provo nel dover assistere alla riorganizzazione politica di questo movimento mi affligge. Ma quando vengono intaccate la morale, la buona fede, la vita privata di un uomo, con affermazioni che hanno dello sconvolgente io mi fermo a pensare e mi rendo conto che spesso la mafia è anche atteggiamento, accanimento, il voler screditare a tutti i costi l’operato di chi ha lavorato incondizionatamente credendo in un ideale vero, quello in cui credeva Peppino Impastato, martire laico e mio ispiratore.

A tutti quelli che hanno ancora forza di lottare io rivolgo un appello: non fatevi mai abbindolare da chi finge di essere quello che non è, da chi mente sapendo di mentire, da chi utilizza l’antimafia solo per scopi politici o personali. Diffidate da chi ha i paraocchi, diffidate da chi fa finta di ascoltare. Diffidate da chi abbassa sempre la testa: quella è la specie democristiana, e a livello politico è una specie assai nota. - Lottiamo insieme, ancora una volta, fino a quando io avrò fiato in corpo per la Libertà e per la Giustizia Sociale, in una Sicilia nella quale le cose devono iniziare a cambiare. Ma questo lo si può fare solo con il supporto di tutti, uniti, per un unico ideale: la ricerca della felicità, del benessere e della prosperità di questa terra. Il mio ritorno è imminente. Proveranno a fermarmi in tutti i modi, ma io andrò avanti A TESTA ALTA, come ho sempre fatto. Ai fuoriusciti auguro tutto il bene del mondo e che possano realizzare i loro sogni altrove. Aut è una cosa seria.”

Commenti