Castelvetrano sia ricordata per il filosofo Giovanni Gentile non per Matteo Messina Denaro

Conte a Castelvetrano: "La città sia ricordata per il filosofo Gentile non per Matteo Messina Denaro. Alfano ha fatto tanto nonostante il dissesto”. 31/05/2024 - “La città deve essere ricordata per le cose belle non per quelle brutte, deve essere riconosciuta per il filosofo Giovanni Gentile, originario di Castelvetrano, e non per Matteo Messina Denaro”. Lo ha detto il presidente del M5S Giuseppe Conte oggi a Castelvetrano, una delle sue otto tappe siciliane, al fianco di Giuseppe Antoci, capolista Isole alle europee per il M5S, e degli altri candidati Cinque alle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo. Di Enzo Alfano, il sindaco 5 Stelle di Castelvetrano uscente, Conte ha evidenziato: “Sono stai anni difficili per lui. Quando c'è un dissesto finanziario un sindaco ha le mani legate e bisogna tenerne conto, altrimenti non si riesce a capire i miracoli i che ha fatto avendo le mani legate. Qui c'è stata un'amministrazione che ha contrastato il malaffare, qualsia

OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRÈ: ANCHE ARISA NEL CAST DI “ANIME SALVE”

La vincitrice di Sanremo 2014, attesa a Milo (CT) per duettare insieme a Franco Battiato nella serata evento dedicata al grande Fabrizio De Andrè. Sabato 30 agosto 2014 ‐‐‐ Anfiteatro Lucio Dalla ‐‐‐ inizio ore 21.30


Ci sarà anche ARISA nel cast di “Anime salve”, l’omaggio a Fabrizio De Andrè in programma
sabato prossimo 30 agosto a Milo (CT), con inizio fissato alle ore 21.30.

L’evento, organizzato da Franco Battiato insieme all'Associazione Nazionale Italiana Cantanti,
alla Fondazione Umanità senza Confini e al Comune di Milo, vede dunque aggiungersi un altro
preziosissimo diamante artistico ad un cast che vedrà la partecipazione di grandi firme
della musica italiana, unite tutte insieme alle pendici dell’Etna per rendere omaggio
ad un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica italiana.

L’evento, condotto da Red Ronnie e con Franco Battiato “padrone di casa”, vedrà la
partecipazione straordinaria di Dori Ghezzi, moglie del grande Faber, e di Cristiano De Andrè.
Insieme a loro si esibiranno sul palco Rita Pavone, il grande flautista internazionale
Andrea Griminelli, Paolo Belli, Attilio Fontana, Fausto Mesolella,
Enrico Cremonesi, Juri Camisasca, i Tinturìa e Rosario Di Bella.

Ed ora, si aggiunge anche la partecipazione di ARISA che con grande entusiasmo ha accettato
l’invito. «Sono contentissima di questa opportunità. Fabrizio De Andrè è stato ed è in assoluto il
più grande cantastorie di sempre. Per me è un vero mito, con la sua voce e la sua profondità
ha sempre avuto la straordinaria capacità di trasformare la musica in immagini ed emozioni
ed è per me un onore poterlo omaggiare».

Parole dunque di totale ammirazione quelle che ARISA rivolge a Faber, ma anche a Franco
Battiato, con cui duetterà: «Per il Maestro Battiato – ha affermato senza giri di parole la
vincitrice di Sanremo 2014 ‐ provo un amore veramente profondo perché lui ha sempre fatto il
tipo di musica che vorrei fare io. E’ una mente illuminata e sono veramente orgogliosa di avere
l’opportunità di essere sabato prossimo al suo fianco. Penso che potrebbe tranquillamente
essere un personaggio della mitologia. Io – ha concluso ARISA – semplicemente lo adoro».

Commenti